Iraq: accuse alla coalizione per le condizioni dei civili

Stampa

In Iraq l'artiglieria abbandonata costituisce un serio problema per la popolazione. "Ogni giorno dei civili, in particolare bambini, rimangono feriti per l'esplosione di materiale bellico e le forze armate britanniche dovrebbero immediatamente metter in sicurezza queste zone per scongiurare i tragici incidenti - denuncia Reuben Brigety, ricercatore nella Divisione Armi di Human Rights Watch. I bambini a Bassora giocano a calcio nello stadio circondato da artiglieria inesplosa. Il comitato internazionale della Croce rossa ha individuato almeno trenta depositi di munizioni e materiale bellico incustodito a Bassora. La maggior parte di queste armi sono state abbandonate dai militari iracheni ma artiglieria inesplosa appartiene anche alle forze della coalizione.

Critiche alla coalizione guidata dagli Stati Uniti sono state mosse anche da Medici Senza Frontiere (MSF) che denuncia come "gli USA si siano concentrati nello sforzo di ripristinare l'amministrazione, dimenticando di garantire un'assistenza immediata ai feriti fallendo nell'adempiere alle proprie responsabilità previste dal diritto umanitario internazionale nell'assicurare adeguate condizioni medico-sanitarie alla popolazione irachena".

Ultime su questo tema

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

La guerra organizza l’accumulazione del capitale

06 Agosto 2025
La complessità della situazione attuale risiede nella sovrapposizione di vari tipi di guerre che tuttavia hanno obiettivi simili, tutte mirano allo stesso obiettivo: attaccare e sfollare le po...

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Il nucleare civile e militare. Le contromisure dei pacifisti

21 Luglio 2025
I pacifisti soprattutto si oppongono all'uso del nucleare sia per scopi civili che militari per diverse ragioni ad esempio per i rischi per la sicurezza. Infatti la gestione del materiale nucleare...

Nella nebbia dell’informazione, le guerre continuano. Il punto

18 Luglio 2025
Un vecchio-nuovo fronte aperto, nel Risiko mondiale. Intanto, l’orrore continua a Gaza e in Cisgiordania. (Raffaele Crocco)

Video

Control Arms: per un Trattato mondiale sul commercio di armi