I dubbi e le armi americane verso l'Iraq

Stampa

Collin Powell, segretario alla Difesa americana, ha rassicurato che non è in previsione una guerra preventiva ma una economica, coinvolgendo anche i Paesi vicini, come la Corea del Sud. Ma più di due terzi degli americani ritengono che il presidente Bush non abbia dato una motivazione sufficiente per giustificare una guerra all'Iraq, nonostante il 90% - non ha dubbi sul fatto che l'Iraq stia sviluppando armi di distruzione di massa, ma vuole aspettare il parere degli ispettori ONU. Negli USA l'Alta Corte britannica ha respinto il tentativo di un gruppo pacifista di far dichiarare una guerra all'Iraq illegale in base al diritto internazionale. Hanno fatto discutere i dati pubbicati dal quotidiano di Berlino, Die Tageszeitung, sulle forniture di armi all'Iraq da parte di 24 societa' basate negli USA. E non è potuta partire la delegazione italiana per l'Iraq a causa della non concessione dei visti. Dalla Fondazione internazionale per la ricerca della pace, TFF, viene un forte monito affinchè "un mandato dell'ONU non trasformi la guerra in pace", altrimenti le Nazioni Unite diventerebbero un organizzazione che non vuole la pace e lascierebbero l'ultima parola solo al Consiglio di Sicurezza e non all'Assemblea generale. Intanto Emergency sta preparando una Proposta di legge di iniziativa popolare per l'applicazione dell'articolo 11 della Costituzione.

Ultime su questo tema

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

La guerra organizza l’accumulazione del capitale

06 Agosto 2025
La complessità della situazione attuale risiede nella sovrapposizione di vari tipi di guerre che tuttavia hanno obiettivi simili, tutte mirano allo stesso obiettivo: attaccare e sfollare le po...

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Il nucleare civile e militare. Le contromisure dei pacifisti

21 Luglio 2025
I pacifisti soprattutto si oppongono all'uso del nucleare sia per scopi civili che militari per diverse ragioni ad esempio per i rischi per la sicurezza. Infatti la gestione del materiale nucleare...

Nella nebbia dell’informazione, le guerre continuano. Il punto

18 Luglio 2025
Un vecchio-nuovo fronte aperto, nel Risiko mondiale. Intanto, l’orrore continua a Gaza e in Cisgiordania. (Raffaele Crocco)

Video

Control Arms: per un Trattato mondiale sul commercio di armi