Aiuti e traffici di armi: la Radio ne parla

Stampa

Domani la trasmissione "La radio ne parla" (Radio1, ore 12.36-12.56) tratterà del tema "Aiuti allo sviluppo e traffici di armi". Inteverranno il Sottosegretario agli Esteri, on. Patrizia Sentinelli e Giorgio Beretta (Unimondo - Rete Disarmo).

"L'invito ad affrontare questo tema è nato da numerose telefonate in redazione durante una precedente puntata dedicata alla lotta contro la povertà nel Sud del mondo - spiega Francesca Rinaldi della trasmissione. Molti ascoltatori ponevano un interrogativo: 'Com'è che i governi di molti Paesi del Sud del mondo non hanno mai soldi per lo sviluppo, ma li trovano sempre per comperare armi?'. Abbiamo creduto importante, allora, affrontare il tema con due interlocutori esperti di cooperazione internazionale, come la ministro Sentinelli e di commercio di armi come Beretta".

Gli ascoltatori possono intervenire in trasmissione telefonando al numero verde 800.055.103.

Radio1: "La radio ne parla"
Mercoledi 29 novembre 12.36- 12-56

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

La guerra organizza l’accumulazione del capitale

06 Agosto 2025
La complessità della situazione attuale risiede nella sovrapposizione di vari tipi di guerre che tuttavia hanno obiettivi simili, tutte mirano allo stesso obiettivo: attaccare e sfollare le po...

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Il nucleare civile e militare. Le contromisure dei pacifisti

21 Luglio 2025
I pacifisti soprattutto si oppongono all'uso del nucleare sia per scopi civili che militari per diverse ragioni ad esempio per i rischi per la sicurezza. Infatti la gestione del materiale nucleare...

Video

Control Arms: per un Trattato mondiale sul commercio di armi