Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dalla community alla comunità #2

18 Giugno 2019
[Qui la prima parte] Nuove tecnologie, nuove parole, nuove prospettive. (Anna Molinari)...

Lavoro: il tessile malato

18 Giugno 2019
Il lavoro, le disuguaglianze, i conflitti e i diritti umani viaggiano spesso sulla stessa lunghezza d’onda. E’ per questo che l’Atlante delle guerre si è occupato a più riprese della questione del...

Danzare – e vivere – in 3D

15 Giugno 2019
Sindri Runudde, ballerino e artista, ci parla della sua arte e del suo modo di interpretare la vita – da una prospettiva queer e legata alla disabilità.  (Novella Benedetti)

Dalla Groenlandia all’Africa, una corsa contro il tempo

10 Giugno 2019
Sport, cibo, orti e running… l’alleanza per salvare il Pianeta passa anche da qui. (Anna Molinari)

La "sindrome della foresta vuota"

06 Giugno 2019
Nonostante la retorica sui benefici della biodiversità, la fauna non sempre viene considerata una componente funzionale nella conservazione delle foreste. (Alessandro Graziadei)

Dopo lo Sciopero per il Clima e le Europee: ricominciamo dalla… carne

06 Giugno 2019
Il risultato, quello nazionale almeno, delle elezioni europee disegna un’Italia distante dai temi ambientali e, sopratutto del cambiamento climatico. E’ inutile scoraggiarsi.  (Na...

I padroni della terra

05 Giugno 2019
“Le nuove conquiste si attuano in giacca e cravatta anziché in uniforme militare”. (Lia Curcio)

Il punto di non ritorno per l’energia rinnovabile è adesso!

04 Giugno 2019
A che punto siamo nell’accesso universale a un’energia economica, affidabile, sostenibile e moderna? (Alessandro Graziadei)

Latcho drom (buon viaggio in lingua rom)

31 Maggio 2019
Dalla foschia pomeridiana di Ulciny sbuca improvvisamente un pulmino diretto in Albania. (Matthias Canapini)

Rifiuti: l’Italia s’è desta? No!

30 Maggio 2019
Fare economia circolare significa anche disporre degli impianti di gestione dei rifiuti con capacità e dimensioni adeguate alla domanda. (Alessandro Graziadei)

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico