www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il traffico di tartarughe non è più in mare!
È urgente sostenere l’attuazione e l’applicazione delle normative nazionali e internazionali per proteggere le tartarughe marine. E fare qualcosa di più... (Alessandro Graziadei)
La Libia che non ci dicono o peggio, che non conoscono
Mediare sulle mille contraddizioni libiche è un problema anche per il Cremlino. Haftar rinvia la firma dell’accordo per il cessate il fuoco a Mosca. Ma cosa sta accadendo realmente in Libia? (En...
Impigliati nelle reti del bracconaggio
Operazioni antibracconaggio e criminalità: questo il futuro dell’avifauna italiana? (Anna Molinari)
Il Muro della Gentilezza arriva a Trento, un modo nuovo per essere generosi
Si chiamano «Walls of Kindness». Lo slogan? «Se non ne hai bisogno, lascialo. Se ne hai bisogno, prendilo». (Fausta Chiesa)
Salute e cambiamenti climatici nel 2020…
Quest'anno il legame percepito tra problemi di salute e cambiamenti climatici sarà ancora debole? (Alessandro Graziadei)
Enea: in Italia nel 2019 calo dell’1% delle emissioni di gas serra
Secondo l’ultimo numero dell’Analisi del sistema energetico italiano dell’Enea, «Il nostro Paese si prepara ad archiviare il 2019 con un calo delle emissioni di gas serra dell’1% circa, principalme...
Partenze
L’obiettivo di molti giovani africani è unico: l’Europa. Eppure il fermento culturale e la forza di resistere lasciano spazio alla speranza. (Lucia Michelini)
Oltremare - un omaggio
La prima volta che ho viaggiato in Bosnia era inverno. Un inverno lungo, freddo, instancabile. (Matthias Canapini)
Ritiro degli USA dall'Accordo di Parigi getta un'ombra sulla COP25
La prossima uscita degli Stati Uniti dagli Accordi di Parigi è uno dei momenti più bui della governance mondiale del clima e potrebbe determinare una diminuzione d’entusiasmo per qualsiasi decision...
"È cruciale includere le opinioni dei giovani nei processi di policy-making"
Un'intervista al Ministro portoghese dell’Ambiente sulla partecipazione e l’educazione dei giovani. (Agenzia di Stampa Giovanile)