Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cibi ultra-trasformati: il peso nascosto del cibo industriale

02 Luglio 2020
Cibi ultra-trasformati: passa attraverso la loro definizione il modo nuovo di indagare il rapporto tra alimentazione e obesità introdotto Carlos Monteiro, professore di Nutrizione e salute pubblica...

La Tunisia e i tre Presidenti

01 Luglio 2020
Dissidi e personalismi tra gli uomini che guidano le istituzioni più importanti del Paese, rischiano di non affrontare con decisione le crescenti tensioni sociali. (Ferruccio Bellicini

Siamo “Stati fragili”?

24 Giugno 2020
Il Fragile States Index ha messo in fila le fragilità di 178 Stati stilando una classifica che ci fa capire a che latitudine le emergenze possono destabilizzarci. (Alessandro Graziadei)

La pandemia causa la disoccupazione di 70 mila lavoratori dell'abbigliamento

19 Giugno 2020
Gli esperti di questo settore sostengono che entro dicembre 2020, oltre un milione di lavoratori dell’abbigliamento perderà il lavoro. Un proprietario di imprese:  “Ho dato due mesi di stipend...

World Citizen Lab, una palestra per il futuro

18 Giugno 2020
Si avvia alla conclusione un progetto innovativo che ha lanciato la figura professionale del facilitatore per l’educazione alla cittadinanza globale. (Piergiorgio Cattani) 

Il populismo del Coronavirus che affonda l’America Latina

16 Giugno 2020
La curva dei contagi continua ad aumentare nel nuovo epicentro Covid-19, mentre i governi riaprono le attività senza piani precisi. (Marco Grisenti)

Con la scusa del Covid-19…

12 Giugno 2020
In un contesto pandemico certi governi hanno tutto l’interesse “a controllare la diffusione di informazioni” come certe aziende “a scaricare i lavoratori”. (Alessandro Graziadei)

Monouso e indifferenziati, le contraddizioni dei dispositivi di sicurezza

08 Giugno 2020
Abbandonati e non riciclabili, guanti e mascherine compromettono habitat e salute. (Anna Molinari)

Il Maghreb troverà soluzioni coese per il dopo Covid-19?

04 Giugno 2020
In Tunisia, Algeria e Marocco la crisi economica, la pandemia e il crollo del prezzo del petrolio mettono a dura prova le istituzioni e la società. (Ferruccio Bellicini

L’ultima spiaggia…

03 Giugno 2020
L’erosione costiera delle spiagge sabbiose peggiorerà con l'eccessiva urbanizzazione e l’innalzamento del livello del mare causato dal cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico