www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’Earth Overshoot Day 2020 arriva in ritardo, ma il merito non è dell’uomo
Per un attimo, durante i mesi di lockdown, era sembrato che il Coronavirus fosse riuscito nell’impresa niente affatto scontata di restituire al nostro pianeta un po’ di respiro. Ciononostante il 22...
Gli indigeni si difendono dai giganti minerari
Il conflitto per la miniera di carbone di Carmichael nello stato del Queensland in Australia, non è ancora arrivato ad una soluzione. Attualmente, gli indigeni Wangan e Jagalingou stanno bloccando...
Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi - ambientalisti
Il 2019 è stato l’anno con il numero più alto di sempre di vittime tra gli attivisti: “sono stati uccisi 212 difensori della terra e dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)
Scuola e salute, diritti da garantire. Anche in Africa
Nel continente più giovane al mondo il protrarsi da mesi della chiusura delle scuole a causa della pandemia rischia di compromettere lo sviluppo di un’intera generazione. A chiedere la riapertura a...
Un oceano di plastica
Mentre la pandemia mondiale sta costringendo l’umanità a ricorrere alla plastica monouso, l’Atlantico è invaso da tonnellate di microplastiche. (Maddalena D’Aquilio)
Estati all’ozono… cosa succede?
Inquinamento e alte temperature mettono a rischio la nostra salute. (Anna Molinari)
Custodi di semi, custodi di biodiversità
Preservare la varietà delle piante, senza brevettare le sementi ma condividendo saperi e tecniche agricole, è fondamentale per il futuro del pianeta e nostro (Lucia Michelini)
Forest bathing e cittadinanza globale, un cammino verso il futuro
Venerdì nel Parco del Respiro in Trentino un evento proposto da World Citizen Lab (Anna Molinari)
I berberi: nel loro nome sta il desiderio di libertà
Un popolo di circa 35 milioni di persone, che abita un territorio diviso tra 9 diversi Paesi, lotta ancora per trovare la sua “primavera”. (Ferruccio Bellicini)
In questo viaggio a nessuno importa se vivi o muori
Il nuovo rapporto dell'UNHCR, l'Agenzia ONU per i Rifugiati e del Mixed Migration centre (MMC) del danish Refugee Council, sulle base di più di 16.000 interviste ripercorre le atroci violenze e gli...