Finanza e armi

La scheda

Le attività finanziarie connesse alla produzione e al trasferimento di armamenti vengono distinte in attività lecite - definite "commercio di armi", attività chiaramente illegali - definite "traffici" e, infine, in attività illecite facenti parte di una "zona grigia". Ma, al di là di questa ripartizione che risponde al criterio di legalità, negli anni recenti le campagne promosse dalla società civile hanno diretto l’attenzione anche ad un criterio di "responsabilità" sociale ed etica che deve essere assunto da tutte le istituzioni finanziare in un contesto mondiale in cui, mancando un trattato internazionale, il commercio di armamenti convenzionali e di armi leggere è diventato un fattore che più che garantire la sicurezza costituisce spesso una minaccia alla pace e alla stabilità e contribuisce al perdurare di conflitti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Giornata della Nonviolenza: “Prepariamo la pace con il disarmo”

02 Ottobre 2013
“Vogliamo promuovere in questa giornata la cultura e la pratica della nonviolenza con particolare attenzione al tema del disarmo come momento di affermazione di un nuovo orientamento politico, di r...

Commercio d’armi: sì della Camera al Trattato Onu, Finmeccanica fa sparire dati sensibili

13 Settembre 2013
La Camera dei Deputati ha approvato ieri all’unanimità il disegno di legge che ratifica il Trattato internazionale sul commercio di armi. “Un passo importante per l’entrata in vigore del Trattato,...

Rete Disarmo: l’F35 è in stallo e il ministro Mauro s’aggrappa alla Cavour

01 Agosto 2013
Non sa più a che santo rivolgersi il ministro della Difesa, Mario Mauro se, dopo aver ammesso a denti stretti che “se ci ritiriamo dal programma per i caccia F35 non avremo penali”, pur di giustifi...

No F-35: una nuova fase della campagna

11 Luglio 2013
Si susseguono le indiscrezioni sui possibili tagli ai Canadair, gli aerei che servono per spegnere gli incendi. Intanto si procede nell’acquisto dei caccia. Ma la campagna contro gli F-35 continua...

Campagna banche armate: disagio per la nomina del nuovo presidente dello IOR

21 Febbraio 2013
“Ci ha stupito e ci rammarica la decisione di affidare la nuova presidenza dello IOR all’avvocato Ernst von Freyberg, presidente di una società di Amburgo attiva nella cantieristica navale civile e...

Cari Deputati, pensateci bene!

28 Novembre 2012
Cari Deputati, pensateci bene! La campagna contro gli F35 e il DDL Di Paola entra nella sua seconda fase. Leggi, firma e diffondi l'appello della Tavola per la pace che propone una Mailbombing cont...

Contro la dittatura della finanza

23 Novembre 2012
Contro la dittatura della finanza è giusto pagare il debito? Ho riflettuto a lungo come cristiano e come missionario, nonché come cittadino, sulla crisi economico-finanziaria che stiamo attraversan...

Il mercato delle armi e un Trattato che non arriva

01 Novembre 2012
Si è chiusa la 34a settimana del disarmo (24-30 ottobre), indetta dalle Nazioni Unite nel 1978. In questi giorni la questione del disarmo è passata in sordina. Da anni si attende un Trattato sul co...

Mercenari in zone di guerra: stop al regolamento ONU

28 Agosto 2012
Tra veti incrociati da parte degli Stati, che tendono inesorabilmente a “privatizzare” la guerra, si è conclusa senza accordo una sessione del Consiglio per i diritti umani dell’ONU che doveva port...

Vincere la crisi con le spese militari di guerra?

25 Luglio 2012
Ormai non c’è nessuno in giro che non abbia una ricetta contro la crisi. Tuttavia tra le molte proposte forniteci quotidianamente dagli esperti, ora addirittura dal presidente Obama, c’è un’assenza...

Video

Ace Bank: che banca! (1)