Economia di guerra

La scheda

Enormi flussi finanziari vengono destinati alle industrie belliche e al mantenimento di eserciti sottraendo importanti risorse ai settori sociali dell'economia che sicuramente avrebbero un migliore impatto sulla condizione delle popolazioni. Cifre che aumentano di anno in anno nelle maggiori economie del mondo che formalmente non sono in guerra dichiarata con nessuno, ma che - in nome della sicurezza - cercano di convincere i propri cittadini che il nemico è sempre in agguato. Le possibili alternative a un mondo militarizzato implicano mutamenti di cultura e istituzionali su vasta scala. A partire dalla elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti - il paese del mondo che destina maggiori risorse alla guerra - un debole segnale in controtendenza è iniziato ad emergere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

4 aprile: Giornata Onu contro le mine

03 Aprile 2006
In occasione della 1a giornata mondiale per la promozione delle azioni contro le mine, indetta dalle Nazioni Unite per il 4 aprile 2006, la Campagna Italiana Contro le Mine riceve gli auguri del Pr...

Pistole Beretta in Iraq: il Governo insabbia le indagini

25 Febbraio 2006
"Un tipico esempio di triangolazione che coinvolge la Beretta, una delle ditte produttrici di pistole più conosciute al mondo, sulla quale il Governo sembra intenzionato a mettere tutto a tace...

Io, lavoratrice della ex-Valsella

02 Febbraio 2006
La riflessione di Franca Faita, Cavaliere della Repubblica, lavoratrice della fabbrica ex-"Valsella" (produttrice di mine) inviata dall'autrice al decanato di Tradate nell'occasione de...

Italia: l'80% dell'8x1000 va in missioni militari

26 Agosto 2005
"Ormai da anni i fondi dell'8 per 1000 gestiti direttamente dallo Stato (destinati annualmente dai contribuenti allo Stato all'atto della dichiarazione dei redditi) vengono utilizzati per gli...

Nucleare: partita la revisione ma con pressione

13 Agosto 2005
E' finalmente partita la VII Conferenza di revisione del Trattato di Non proliferazione Nucleare che si tiene a New York. Un risultato che è stato ottenuto anche grazie alle pressioni portate dai r...

La Campagna "banche armate" risponde all'onorevole Cossiga

12 Maggio 2005
"Oramai siamo alle illazioni, per altro smentite dagli stessi dati e affermazioni governative" - così Giorgio Beretta, coordinatore della Campagna di pressione alle "banche armate&qu...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

Blood Diamonds - Sierra Leone