Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Acqua pubblica: presentata all'Ue la Carta etica, 20 marzo manifestazione in Italia

13 Febbraio 2010
Il Cipsi insieme al Cevi e al 'Comitato italiano per il Contratto mondiale sull'acqua' hanno presentato nelle scorse settimane in un seminario al Parlamento Europeo la “Carta Etica della solidar...

Acqua: l'Abruzzo difende l'acqua pubblica, al via la campagna per delibere locali

30 Dicembre 2009
Il Consiglio Regionale della Regione Abruzzo ha approvato alla unanimità un emendamento al documento di programmazione economico finanziario della Regione (Dpfer) che impegna la Regione a preservar...

Elezioni europee: le proposte e gli appelli ai candidati dalle reti della società civile

23 Maggio 2009
A due settimane dalle elezioni del Parlamento europeo sono numerosi gli appelli ai candidati da parte delle reti e delle coalizioni della società civile. Associazioni e coordinamenti di Ong italian...

Tradewatch: il governo italiano non firmi l'accordo del Wto

24 Luglio 2008
In vista delle riunioni della Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) per la conclusione dei negoziati di Doha che iniziano oggi 21 luglio a Ginevra, le associazioni della società civile italia...

Not in our name, a Ginevra il 27-28 luglio

26 Giugno 2006
La conclusione del Doha Round, la definizione degli accordi Epas (Economic Partnership Agreements) con i Paesi Acp (Africa-Caraibi e Pacifico), veri e propri accordi di libero commercio, e gli impa...

Wto, richieste di Ong e sindacati

10 Dicembre 2005
Con un un documento comune un ampio cartello di sindacati e Ong italiane parteciperanno all'assemblea ministeriale della Wto che si terrà a Hong Kong dal 13 al 18 dicembre. Il "Manifesto per u...

Cotone: addio sussidi Usa?

29 Settembre 2004
Dallo scorso 8 settembre tutti possono leggere le motivazioni con cui il collegio giudicante, allestito il 19 maggio 2003, ha condannato gli incentivi che il governo americano elargisce ai suoi 25...

La Wto non ha imparato la lezione di Cancun!

31 Luglio 2004
Meno di 24 ore per studiare il nuovo testo dell'Accordo-cornice di Luglio prima dell'approvazione; un'intera nottata di negoziati nei quali i negoziatori dei poteri più forti hanno incontrato facci...

Europa alla prova all'UNctad XI

14 Giugno 2004
Al via a San Paolo, in Brasile, i lavori dell'XI conferenza delle Nazioni Unite su commercio e sviluppo, promossa dall'Unctad, per discutere le prospettive dello sviluppo e i problemi che i Paesi p...

"La via del cotone"

15 Aprile 2004
E' nata "La via del cotone", una campagna che vuole essere un momento di approfondimento e di riflessione, uno spazio di confronto in cui informarci e sensibilizzare rispetto ad una filie...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra