Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

La nostra deriva radioattiva, da Fukushima al Canada...

18 Aprile 2015
Dosi minime di cesio sono state ritrovate sulle coste del Canada, una conseguenza del disastro nucleare giapponese. Stupiti? Non proprio… (Alessandro Graziadei)

Il mondo si mobilita contro il TTIP

17 Aprile 2015
18 aprile: il mondo si mobilita contro TTIP e trattati di libero scambio. Saranno più di 300 in Europa, migliaia in tutto il mondo. Le organizzazioni in difesa dell’ambiente e della società ci...

C'era una volta il Parco Nazionale dello Stelvio

01 Aprile 2015
“Il Parco Nazionale dello Stelvio deve mantenere un’unitarietà che consenta di qualificarlo come parco nazionale”. (Alessandro Graziadei)

La qualità dell’ambiente urbano? Migliorata ma consumata!

10 Gennaio 2015
In Italia se c’è qualcosa che cresce è il consumo di suolo, il cui andamento “è sempre più drammatico”. (Alessandro Graziadei)

Legno illegale? Finalmente l’Italia si adegua all’Europa

21 Dicembre 2014
Dopo due anni il Regolamento Europeo del Legno è stato adottato anche nel nostro Paese. Adesso non ci sono più scuse alle importazioni illegali. (Alessandro Graziadei)

Sbilanciamoci 2015: se la rinascita economica passa anche per la pace

02 Dicembre 2014
“L’austerità è il problema, non la soluzione” dicono gli autori del Rapporto Sbilanciamoci! 2015. Per uscire da questa lunghissima crisi basterebbe agire nell'interesse dei cittadini. (Anna Toro...

Muos: la resistenza al “mostro” continua

07 Agosto 2014
Il 9 agosto si terrà una manifestazione contro il Muos, il sistema di telecomunicazione satellitare della marina USA. Cosa si cela dietro un progetto bellico di cui si parla poco (Stefano Nanni)...

Eolico contro biodiversità? Bocciature a raffica, e le associazioni ambientaliste si dividono

24 Aprile 2014
Eolico contro biodiversità? Bocciature a raffica, e le associazioni ambientaliste si dividono: Lipu e Italia nostra esultano. Legambiente: «Pregiudizio delle Soprintendenze nei confronti degli...

Italia: l'acqua pubblica è legge in Lazio

22 Marzo 2014
Dopo quasi tre anni dalla vittoria referendaria, il 17 marzo scorso è stata approvata all’unanimità la proposta di Legge popolare per la gestione pubblica e partecipata del servizio idrico nella Re...

Italia: Dichiariamo illegale la povertà!

28 Settembre 2013
Sono state presentate a Roma lo scorso 19 settembre 3 nuove campagne dell’iniziativa internazionale Banning Poverty 2018: Dichiariamo illegale la povertà (DIP) lanciata in Italia lo scorso anno dur...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra