Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Desmond Tutu: il ricordo di Padre Kizito

28 Dicembre 2021
Abbiamo chiesto a Padre Kizito, missionario comboniano profondo conoscitore dell’Africa e grande attivista per i diritti di quel continente e della sua gente, di darci il suo ricordo di Desmond Tut...

Babbo Natale ha portato (ancora) carbone!

28 Dicembre 2021
L’energia elettrica generata da centrali a carbone nel 2021 ha raggiunto il suo record storico, con India e Cina come maggiori contribuenti. (Alessandro Graziadei)

Si è concluso il progetto comunicare l’Agenda 2030

27 Dicembre 2021
Si è concluso il progetto “Agenzia di stampa giovanile: comunicare l’Agenda 2030”, dedicato alla comunicazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Ho l’impressione non porti regali, questo Natale

25 Dicembre 2021
Davvero un Mondo che spende quasi 2mila miliardi di dollari in un anno in armi, non trova i soldi per mettersi al riparo dalla pandemia? (Raffaele Crocco)

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

La plastica e le alghe “aliene”

22 Dicembre 2021
C’è un effetto collaterale a lungo trascurato dell’inquinamento da plastica che potrebbe presto trasformare la vita nel mare. (Alessandro Graziadei)

L'Europa scommette forte sull'economia sociale. E l'Italia?

21 Dicembre 2021
Con il Piano presentato dalla Commissione all’economia sociale viene finalmente riconosciuto il potenziale di rimodellare lo sviluppo economico secondo principi di sostenibilità ambientale e social...

“Terrorismo”, carbone e diritti indigeni in India

14 Dicembre 2021
Ecco anche perché sul carbone, alla COP26 di Glasgow, il “phase down” indiano è stato preferito al “phase out”. (Alessandro Graziadei)

Pillole di sostenibilità

11 Dicembre 2021
Da oggi su Atlante e Unimondo la costruzione di una comunità di buone pratiche. Una volta al mese una pillola per tenersi buona salute. (VivilaIn3D)

Per decarbonizzare gli edifici europei ci vogliono 3,5 trilioni di euro

10 Dicembre 2021
Entro il 20250, il 97% degli edifici europei, ben 215 milioni, avrà bisogno di una ristrutturazione. Per raggiungere l’obiettivo climatico per il 2030, in questo decennio saranno necessar...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra