www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Omosessualita
Omosessualità
La scheda
È lunga la lista di stati in cui l’omosessualità è considerata un reato e viene punita come un crimine violando i diritti umani fondamentali. L’Unione Europea da sempre è attiva nel garantire la tutela dei diritti umani a tutti gli individui e ha il potere di prendere provvedimenti per combattere le discriminazioni basate su sesso, razza, religione, minoranze ed orientamento sessuale. Nonostante l’azione delle istituzioni europee sia intensa, uno studio realizzato dall’UE ha recentemente reso noto che l’omofobia crea ancora pesanti conseguenze nella vita delle persone. In Italia dagli anni ’90 sono iniziate le prime proposte di legge per il riconoscimento delle unioni civili e la parificazione delle coppie omosessuali: ma la strada per combattere le discriminzioni legate all'orientamento sessuale e per la parificazione sembra ancora lunga.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il diritto alla pace e la percezione del mondo
Lo scorso 4 giugno presso la Sala dell’Aurora di Palazzo Trentini a Trento, sono stati presentati i risultati della ricerca “Diritti alla pace” (Fabio Pizzi)
Omofobia: lo stigma che nuoce anche al Pil
Violenze, molestie, arresti, torture, uccisioni mirate: a questo portano le leggi contro lesbiche, gay, transgender e bisessuali che diversi governi negli ultimi anni hanno deciso addirittura di in...
Rosa per lei, azzurro per lui: se lo stereotipo comincia dall’infanzia
La rigida divisione di genere imposta nell’industria dei giocattoli limita la libertà dei bambini? Molti, tra studiosi e società civile, sono convinti di sì. (Anna Toro)
I diritti degli omosessuali in un mondo diviso
L’attivismo di Papa Francesco e di alcuni sindaci italiani, da fronti diversi, hanno fatto riaprire in Italia un dibattito sopito da anni (Lorenzo Piccoli)
Un Network Cristiano contro le Campagne Omofobe delle Chiese Africane
In Nigeria, come in molti paesi africani, gli atti omosessuali sono puniti con lunghi periodi di detenzione o con la morte e le chiese cristiane giocano un ruolo importante nel promuovere sentiment...
Vittima della pace: Alan Turing, colpevole di omosessualità
Qualche giorno fa ricorreva il sessantesimo anniversario della morte di Turing, un genio matematico e logico, eroe di guerra per aver decifrato il codice segreto dei nazisti “Enigma”. Per lui però...
Un'Europa naturalmente LGBT!
Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, un momento di riflessione e azione per denunciare ogni violenza legata all’orientamento sessuale, con un occhio...
Uganda: ergastolo agli omosessuali “recidivi”
“Da oggi sono ufficialmente nell’illegalità” ha osservato Frank Mugisha, attivista gay ugandese…
LGBT. Gli scivoloni dei giornalisti, tra ignoranza, pigrizia e pregiudizi
Ogni discriminazione si rafforza o si indebolisce attraverso il linguaggio: sono le parole che ingiuriano, creano stereotipi, fanno sensazione oppure che possono aiutare a capire. Nell’ambito delle...
Africa Subsahariana: dove l’omofobia è legge
Nell’Africa Sub Sahariana l’omofobia è legge. È quanto emerge dal nuovo rapporto di Amnesty International “Quando amare diventa un reato. La criminalizzazione degli atti tra persone dello stesso...