www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Genere
Genere
La scheda
La questione di genere indica le differenze tra uomo e donna dal punto di vista del ruolo che viene assegnato loro all’interno della società proprio in dipendenza del loro sesso. Le disuguaglianze tra maschi e femmine non riguardano solo i Paesi in via di sviluppo ma anche quelli più ricchi, Italia compresa, dove la parità nell’accesso al lavoro, nelle retribuzioni e nei settori decisionali è lontana dall’essere raggiunta. Nonostante i dati allarmanti, la comunità internazionale oggi riconosce la centralità del ruolo attivo della donna all’interno delle più ampie politiche per lo sviluppo globale e con la Conferenza mondiale sulle donne di Pechino del 1995 ha individuato le criticità e tracciato le strategie da seguire, basate sul gender mainstreaming e sull’empowerment femminile, per eliminare le discriminazioni contro donne e bambine.
Leggi tutta la scheda »
Notizie
100 donne che stanno cambiando il mondo
La BBC ha pubblicato la lista delle 100 donne più influenti del 2020: storie di coraggio, di lotta e impegno. (Lia Curcio)
Scacco alla Regina
Una interpretazione della serie tv La Regina degli Scacchi. (Miriam Rossi)
Il volto di una traditrice
Odio, bullismo, minacce e insulti. La nostra corrispondente Arzu Geybullayeva nelle ultime settimane è stata esposta a una serie di attacchi sui social media. Il motivo è semplice, ha deciso di sch...
Il cambiamento è donna!
La riorganizzazione sostenibile dei sistemi agroalimentari e la tutela ambientale ripartono dalle donne. (Alessandro Graziadei)
La disputa sul Sinjar
Solo la fine della disputa sul Sinjar iracheno può garantire una casa alle centinaia di migliaia di Yezidi, che vivono ancora nei campi profughi. (Alessandro Graziadei)
Donne, lavoro e scienza, a che punto siamo?
Sono ancora poche le donne che partecipano al mercato del lavoro in ambito scientifico e tecnologico, mentre sono presenti in professioni affidate da sempre a mani femminili. (Lia Curcio)
Le “conquiste” di genere secondo Riyadh
Le donne guidano, si spostano senza un tutore, vanno allo stadio e giocano a golf. Cosa chiedere di più? (Alessandro Graziadei)
Donne, lavoro e disuguaglianze
Pari opportunità e speciali difficoltà per l’accesso delle donne al mondo del lavoro. (Anna Molinari)
Una Prima Ministra gentile e concreta
Jacinda Ardern, rieletta Prima Ministra della Nuova Zelanda, ha qualcosa da insegnare ai leader di tutto il mondo: gentilezza e compassione. (Maddalena D’Aquilio)
"Il nastro Rosa" contro la violenza sulle donne e di genere
Rita Trinchieri racconta Tiziana Di Ruscio coofondatrici dell'Associazione "Il nastro Rosa" contro la violenza sulle donne e di genere. (Intervista a cura di Laura Tussi)