www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Genere
Genere
La scheda
La questione di genere indica le differenze tra uomo e donna dal punto di vista del ruolo che viene assegnato loro all’interno della società proprio in dipendenza del loro sesso. Le disuguaglianze tra maschi e femmine non riguardano solo i Paesi in via di sviluppo ma anche quelli più ricchi, Italia compresa, dove la parità nell’accesso al lavoro, nelle retribuzioni e nei settori decisionali è lontana dall’essere raggiunta. Nonostante i dati allarmanti, la comunità internazionale oggi riconosce la centralità del ruolo attivo della donna all’interno delle più ampie politiche per lo sviluppo globale e con la Conferenza mondiale sulle donne di Pechino del 1995 ha individuato le criticità e tracciato le strategie da seguire, basate sul gender mainstreaming e sull’empowerment femminile, per eliminare le discriminazioni contro donne e bambine.
Leggi tutta la scheda »
Notizie
Non è un Mondo per bambini
Più della metà dei bambini del Mondo vive minacciata da povertà, conflitti e discriminazioni di genere rischiando di morire prima di aver compiuto cinque anni. (Alessandro Graziadei)
Cambiamento climatico, femminile plurale
Nelle conseguenze e nelle proposte di nuovi scenari, il cambiamento climatico è donna. (Anna Molinari)
Ridurre del 10% la spesa militare può salvare il nostro Pianeta!
Il mondo è troppo armato e la pace è sottofinanziata. Questa affermazione è oggi purtroppo più vera che mai. Uno dei compiti più urgenti per tutte le Nazioni nei prossimi anni è la riduzione d...
Nigeria, vietati i riti vudù che vincolano le donne alla tratta
A Benin city è accaduto un fatto storico che potrebbe liberare molte ragazze vittime della tratta.
La guerra al genere femminile
La violenza ai danni delle donne e delle bambine ha assunto nel mondo le dimensioni di una vera e propria guerra. (Alessandro Graziadei)
Prima, durante e dopo i conflitti: “la forza delle donne”
Uno sguardo tutto al femminile, fra Iraq, Siria e Libano, che restituisce allo spettatore tutto il coraggio di queste donne. (Anna Toro)
L'impegno con gli altri è l'impegno per gli altri
Come ogni anno si è svolta la cerimonia che ha assegnato il Premio del volontariato Focsiv 2017. (Michele Focaroli)
Molestie sulle donne: cosa c’è di così difficile da capire?
Il caso Weinstein ha scoperchiato il classico vaso di Pandora su tutta una serie di vicende dolorose e poco edificanti. (Anna Toro)
L’abito non fa il monaco, ma la donna violata sì
Piccoli comportamenti che stravolgono le prospettive. (Anna Molinari)
Parità di genere: progressi lenti in un Europa diseguale
L'uguaglianza di genere è fondamentale per una crescita intelligente e sostenibile dell'Unione europea. (Anna Toro)