
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Esclusione-sociale
Esclusione sociale
La scheda
Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sulle onde di Radio Amiltzingo
La radio è diventata uno strumento di lotta e di azione comunitaria, un modo per rattoppare le fratture che l'individualismo del capitalismo ha portato. (Andrea Cegna)
Gli invasori decidono il destino degli invasi. Il punto
... con buona pace per i diritti umani e il diritto internazionale. (Raffaele Crocco)
Ballottaggio a sorpresa in Ecuador
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)
Milei e la guerra ai femminismi
I retaggi culturali del patriarcato sono violenti e in Argentina votano Milei, che lo sa e fa la guerra ai femminismi. (Andrea Cegna)
La democrazia è in pericolo!
È tempo di dirlo, senza allarmismi, ma con sano realismo. Si, siamo in pericolo. La democrazia italiana e le democrazie in genere lo sono. (Raffaele Crocco)
L’alternativa è cooperare
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’emporio di comunità Camilla, la prima food coop in italia. (Michele Simeone)
Cuba resta il caimano ribelle, ma senza medicine
A Cuba gli stipendi si sono bloccati, l'inflazione è cresciuta a dismisura. (Andrea Cegna)
I fantasmi di Yangon
La Birmania entra nel quinto anno di guerra. Reportage dall'ex capitale che è diventata un luogo sicuro per i birmani ricchi che vi si sono trasferiti dalle periferie. ll risultato è una città...
Siria, "la vittoria contro il regime è solamente il primo passo”
Per Mansour Al Omari, giornalista e attivista, controllare l’operato del nuovo esecutivo è fondamentale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)






