Diritti dei popoli indigeni

La scheda

Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.

Leggi tutta la scheda »
RECHTE_DER_INDIGENEN_VÖLKER.pdf 172,71 kB

Notizie

Nel Maghreb c'è sempre del fuoco sotto le ceneri

18 Novembre 2020
L’apparente collaborazione fra le parti in conflitto sul fronte libico e il riaprirsi dello scontro fra Marocco e Repubblica del Sahara occidentale. (Ferruccio Bellicini)

Lo Yemen ha fame ma non ha più soldi

10 Novembre 2020
Cresce il numero dei bambini malnutriti nel paese in guerra da oltre cinque anni, ma i fondi a disposizione dell’Onu calano: per il 2020 le Nazioni Unite hanno raccolto solo metà del necessario. Il...

Bolivia, dove il popolo ha sconfitto il colpo di stato

25 Ottobre 2020
La Bolivia si avvia a ricucire il filo costituzionale e democratico dopo il colpo di stato dell’anno scorso. (Giorgio Trucchi)

Rohingya: è stata pulizia etnica!

13 Ottobre 2020
Due soldati dell’esercito del Myanmar hanno confessato le atrocità commesse dalle rispettive unità di fanteria contro la popolazione civile Rohingya in Myanmar. (Alessandro Graziadei)

Malak e Bisan con il turismo sfidano l'occupazione

11 Ottobre 2020
Un account su Instagram per invogliare i palestinesi a visitare località e siti storici e archeologici della loro terra. 

Fiume Nenskra, Georgia: la diga viola i diritti della comunità svan

08 Ottobre 2020
Il progetto della centrale idroelettrica di Nenskra, in Georgia, è stato ritenuto "non conforme" ad una serie di standard richiesti dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo...

Brasile: incendi e bugie sulla pelle indigena

06 Ottobre 2020
Mentre Jair Bolsonaro accusa gli indigeni del Paese di essere i responsabili degli incendi in Amazzonia, il biotopo umido del Pantanal sta andando a fuoco. (Alessandro Graziadei)

Proteggere il pianeta potrebbe sfrattare milioni di persone

02 Ottobre 2020
Centoventotto tra esperti e ONG ambientaliste e dei diritti umani lanciano un monito: la proposta ONU di aumentare le aree protette globali potrebbe portare a gravi violazi...

Paramilitari e zapatisti

18 Settembre 2020
La crescente intensità raggiunta in Chiapas dalla minaccia paramilitare contro gli zapatisti e contro gran parte della popolazione che interloquisce, collabora o simpatizza con il loro processo di...

Gli indigeni si difendono dai giganti minerari

04 Settembre 2020
Il conflitto per la miniera di carbone di Carmichael nello stato del Queensland in Australia, non è ancora arrivato ad una soluzione. Attualmente, gli indigeni Wangan e Jagalingou stanno bloccando...

Video

IV Vertice dei Popoli di Abya Yala, Perù maggio 2009