www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
In difesa di...: proteggere i difensori dei diritti umani
La nuova rete di oltre 30 associazioni chiede alle istituzioni italiane meccanismi di protezione per attivisti, avvocati o giornalisti minacciati. (Sofia Verza)
La via legale e dignitosa dei corridoi umanitari
L’atterraggio dei profughi siriani all’aeroporto di Fiumicino, arrivati in piena sicurezza e legalità grazie ai corridoi umanitari, si trasforma sempre in una festa. (Anna Toro)
Dalle ceneri di Standing Rock è nata una bella resistenza
Se mi assomigliate, probabilmente state provando anche voi un grande dolore all’idea che presto il petrolio scorrerà attraverso l’oleodotto Dakota Access. (Skyler Simmons)
La pace mondiale "a pezzi"
Voci da Somalia, Mali, Congo, Siria, Kurdistan, Afghanistan, Ucraina e Tibet: alla terza guerra mondiale a pezzi contrapponiamo la pace mondiale a pezzi. (Novella Benedetti)
Duterte continua la violenta guerra alla droga
Nonostante critiche e difficoltà, continua la violenta guerra antidroga del presidente filippino. (Miriam Rossi)
I controlli sulle notizie online e la nuova Wikipedia cinese
La nuova enciclopedia cinese avrà 600mila voci in meno rispetto a Wikipedia e sarà stilata da personale specializzato. Agli internauti sarà vietato contribuire. Co-fondatore di Wikipedia: “La censu...
Buon compleanno, libertà di stampa!
Dal 1993, il 3 Maggio è dedicato a celebrare la libertà di stampa, a tutt’oggi fortemente minacciata. (Sofia Verza)
Quell’Africa che viaggia verso l’Europa
Giacomo Zandonini, classe 1981 e origini trentine, di professione giornalista (già collaboratore di Unimondo.org) e video reporter free lance, da anni si occupa di emigrazione africana. Ecco come h...
Iran: un paese da visitare?
Grazie all’accordo sul nucleare del 2015 Teheran ha potuto riaprire le porte al turismo. (Alessandro Graziadei)
Messico, cronache dal Muro (e oltre)
Con l'arrivo di Trump tante situazioni hanno iniziato a cambiare radicalmente: tra di esse, quella dei migranti alla frontiera con il Messico. (Novella Benedetti)