www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La #ViaAustraliana...
Ecco alcune delle conseguenza della "#ViaAustraliana" detta "#NoWay" e la sua "#Pacificsolution". Ne avevamo scritto nel 2012, nel 2014 e nel 2017... (Redazione)
Il fenomeno migratorio e il "differenziale paranoico"
In Europa noi italiani siamo tra quelli che più sovrastimano il fenomeno migratorio. Una paranoia con delle conseguenze… (Alessandro Graziadei)
L’Ungheria di Orbàn che affama i migranti
I migranti sono tutti “musulmani invasori”, nemici dell’Ungheria “bianca e cristiana”, così come nemiche sono tutte le ong... (Anna Toro)
Gig economy, non solo lavoretti
In Italia manca ancora una regolazione del settore, capace di riconoscere i diritti dei lavoratori. (Lia Curcio)
Da fantasmi a cadaveri: le sparizioni forzate nella Siria di Assad
Si parla di quasi 100 mila desaparecidos scomparsi nel vortice della guerra siriana. (Michele Focaroli)
Disabilitypride, pro e contro
Si moltiplicano in Italia le manifestazioni per i diritti dei disabili, applauditi più o meno da tutti. Ma le cose stanno davvero cambiando? (Piergiorgio Cattani)
Ripristinare la leva obbligatoria? Parliamone!
Salvini ha ventilato l’idea di ripristinare la leva militare obbligatoria. Proposta che non andrebbe liquidata sbrigativamente... (G. Beretta)
Velika Kladusa, l'ultima frontiera della rotta balcanica
Terra di incontro di più popoli e paese natio di profughi che adesso abitano nelle città industriali dell'Austria o della Slovenia, negli ultimi mesi è diventata il cul-de-sac per migliaia d...
#iosonoambiente: il ministero contro la plastica sulle spiagge e la plastica monouso
Il ministro Costa: «Iniziamo a modificare i nostri comportamenti proprio dalle vacanze al mare». E’ partita il 5 agosto da Sabaudia, nel Parco nazionale del Circeo, la campagna estiva del...
Nicaragua: cento giorni di proteste
La società civile confluita attorno all’Alianza Civica ormai esige elezioni anticipate per avanzare nel dialogo. Il presidente Ortega che in un primo momento si era detto disposto a negoziare...