Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

"Le disuguaglianze in Italia"

29 Giugno 2019
Per la prima volta dall'inizio del ventesimo secolo le persone di età compresa tra i 25 e i 40 anni si troveranno in condizioni peggiori rispetto ai propri genitori. (Lia Curcio)

Barão do Rio Branco e il progresso scorsoio

28 Giugno 2019
"Il Barão do Rio Branco e i progetti affini sono parte della politica di genocidio del governo Bolsonaro". (Alessandro Graziadei)

Calano gli arrivi ma non le partenze e i morti. E cresce il flusso dai Balcani

25 Giugno 2019
Nonostante la retorica di Salvini, se è vero che sono calati gli arrivi, le partenze invece sono cresciute. E nel Mediterraneo si continua a morire, un migrante su 6 perde la vita, lo scorso anno p...

Bambini: “chi non produce è inutile”

25 Giugno 2019
È necessario contrastare l’idea che chi non produce è inutile per la società. A cominciare dai bambini costretti ad essere “economicamente attivi”. (Alessandro Graziadei)

Niente sta scritto vince Il Premio Cinema degli Italian Paralympic Awards

22 Giugno 2019
Il documentario Niente sta scritto riceve il Premio Cinema agli Italian Paralympic Awards 2019, gli “Oscar” dello sport paralimpico. (Raffaella Bonora)

La donna che combatte i matrimoni precoci

21 Giugno 2019
Povertà, matrimoni precoci e abbandono scolastico sono tre componenti dello stesso circolo vizioso. È contro un tale flagello che si batte da oltre 15 anni Theresa Kachindamoto, una donna...

Lavoro: il tessile malato

18 Giugno 2019
Il lavoro, le disuguaglianze, i conflitti e i diritti umani viaggiano spesso sulla stessa lunghezza d’onda. E’ per questo che l’Atlante delle guerre si è occupato a più riprese della questione del...

No alla revisione della pace con le Farc

11 Giugno 2019
Il Tribunale costituzionale e le due camere del Parlamento hanno bocciato l’iniziativa del presidente Iván Duque di rivedere soprattutto l’aspetto della “giustizia transizionale”. Gli accordi sono...

Infanzia negata a 1 bambino su 3. Ma il mondo ha fatto progressi

31 Maggio 2019
In un anno 53 mila minori uccisi in aree in conflitto. La Repubblica Centrafricana è il Paese più a rischio per i minori, Singap...

Arabia Saudita: “Tre studiosi islamici condannati a morte”

30 Maggio 2019
A sostenerlo è un report del portale Middle East Eye. I tre uomini, arrestati durante il giro di vite del 2017 stabilito da Bin Salman, sono figure assai note nel Paese. Tuttavia, secondo l’ong Alq...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili