www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Parola di Xi. Il Congresso del Pcc
Il resoconto del discorso dell'attuale timoniere della Repubblica popolare cinese e del suo partito. (ChinaFiles)
Oggi scattano le 24 ore per Julian Assange
Oggi scattano le 24 ore per Julian Assange del 15 ottobre. La risposta arrivata è stata entusiasmante...
Dove hai preso il tuo coltan? La carovana arriva a Bruxelles (2)
Il regolamento sui minerali di conflitto ma anche la responsabilità delle imprese al centro dell'incontro. (Alice Pistolesi)
Il calendario sfoglia il giorno numero 230 di questa fase della guerra
La guerra è guerra, viene da dire. E gli affari sono affari... (Raffaele Crocco)
Elezioni in Bosnia Erzegovina, proteste e denunce di frodi elettorali
L'opposizione scende in piazza a Banja Luka. Migliaia di persone protestano per denunciare presunti brogli elettorali e chiedono il riconteggio dei voti in tutta la Republika Srpska. La Commissione...
In fuga verso il Kirghisistan
Il racconto di un viaggio in autobus con alcuni 'disertori'. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Sri Lanka alla deriva
Dal 2021 il tasso di povertà nello Sri Lanka è raddoppiato. (Alessandro Graziadei)
Un Brasile lacerato alla prova del ballottaggio
Saranno tre settimane di fuoco, in un Paese spaccato in due e percorso da polemiche asprissime che investono tutta la società. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Governo, le ong: “Nominare un vice ministro alla cooperazione e aumentare le risorse”
Il Cini rivolge alcune raccomandazioni al prossimo Presidente del Consiglio: “Servono risposte strutturali all’altezza della gravità della situazione. [...] Ci aspettiamo un chiaro e concreto impeg...
Uguaglianza di genere? 2030 o 2300?
"È fondamentale mobilitarci ora per investire sulle donne e sulle ragazze di domani". (Alessandro Graziadei)