Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Viaggio a Lampedusa

03 Settembre 2023
Il fotoreportage di Silvia Orri questo mese sull'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.

Otto miliardi di euro di rimesse in uscita dall’Italia

02 Settembre 2023
Secondo i dati pubblicati dalla Fondazione Moressa, dal 2017 le rimesse dei lavoratori stranieri in Italia sono cresciute del 45%. (Miriam Rossi)

Oluja, la storia di Nikola

29 Agosto 2023
Nikola aveva pochi mesi quando nell’agosto del 1995 la sua famiglia, insieme con le altre 200mila persone di nazionalità serba, lasciò in fretta e furia la Croazia. Dopo aver vissuto in Serbia per...

Teach the Genocide! L'iniziativa delle indigene canadesi

29 Agosto 2023
“Solo ammettendo gli errori del passato possiamo avere la riconciliazione”. (Alice Pistolesi)

Lettera al ragazzo afghano morto lungo i binari di Verona

26 Agosto 2023
Lunedì 21 agosto 2023 un giovane afghano è stato investito da un treno a Verona. Queste parole sono per lui. (Lucia Michelini)

Honduras, la criminalità uccide fuori e dentro il carcere

24 Agosto 2023
Nelle ultime settimane si contano decine di morti in Honduras a causa della lotta fra bande, dentro e fuori gli istituti di detenzione. Si teme per la dura reazione del presidente Xiomara Castro, c...

Vittime per fede o credo: oggi la Giornata internazionale

22 Agosto 2023
Oggi è la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sul credo. (Miriam Rossi)

Il battaglione Azov è tornato

18 Agosto 2023
Era diventato famoso per la resistenza a Mariupol, appunto, ma era già noto nel Mondo per la evidente radice nazionalista e neonazista. (Raffaele Crocco)

Ucraina, le voci dell’aiuto umanitario italiano

17 Agosto 2023
L'appuntamento settimanale con l'attualità sociale, ambientale e della responsabilità di impresa, è dedicato alla guerra in Ucraina. Anna Spena, di ritorno di una missione nell'Est del Paese, con l...

Un luogo di bene

10 Agosto 2023
"Altro Modo. Soluzioni diverse a problemi comuni" è un podcast di Unimondo. Testi e voce narrante sono di Michele Simeone.

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili