www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Anziani
Anziani
La scheda
Il rapido aumento del numero delle persone anziane in tutto il mondo rappresenta una preziosa conquista dell’umanità, nonché frutto dei successi della medicina. Economicamente le condizioni di vita degli anziani sono però nettamente inferiori rispetto a quelle della popolazione attiva. È quindi fondamentale un’educazione riguardo l’invecchiamento, cominciando fin dalla giovane età, affinché sia pienamente compreso come un processo naturale che gli interventi chirurgici o estetici, nella società dell’immagine, non possono opporsi. Nel contempo la vecchiaia deve essere rispettata, anche se ciò comporta un rallentamento dello stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Fiume Nenskra, Georgia: la diga viola i diritti della comunità svan
Il progetto della centrale idroelettrica di Nenskra, in Georgia, è stato ritenuto "non conforme" ad una serie di standard richiesti dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo...
La percezione della pandemia da un campo sinti
Come si vive l’emergenza virus dentro una roulotte? Testimonianze da un campo sinti in Provincia di Trento (Lucia Michelini)
Un “trattato clima-corona” per le vecchie e le nuove generazioni
“La crisi provocata dal coronavirus è un banco di prova per la prevenzione e la gestione delle emergenze a livello globale”. Per Kira Vinke “La pandemia ha indicato che, se i tempi di rea...
Scuola e salute, diritti da garantire. Anche in Africa
Nel continente più giovane al mondo il protrarsi da mesi della chiusura delle scuole a causa della pandemia rischia di compromettere lo sviluppo di un’intera generazione. A chiedere la riapertura a...
"Il nastro Rosa" contro la violenza sulle donne e di genere
Rita Trinchieri racconta Tiziana Di Ruscio coofondatrici dell'Associazione "Il nastro Rosa" contro la violenza sulle donne e di genere. (Intervista a cura di Laura Tussi)
I nonni romani a lezione di Internet: ecco come si può vincere l’isolamento
I volontari della associazione «Gli Amici di Conca D’Oro» hanno alfabetizzato un numero notevole di iscritti ai centri anziani dei quartieri periferici della capitale. (Paola D’Amico)
Emergenza Coronavirus, così migranti e italiani si aiutano tra loro
Spesa, acquisto di medicinali, informazione sul territorio: le associazioni che tutelano i diritti degli stranieri si sono messe al servizio di tutti. (Marta Serafini)
Coronavirus e servizi sociali: dai Sert alle mense, cosa può restare aperto
Fra i chiarimenti del governo al Dpcm che ha disposto lo stop delle attività non essenziali anche quelli per il mondo del volontariato e dei servizi sociali.
Il mostro sotterraneo
ll lutto manda in scompiglio la piccola comunità resi stente di Castel Sant’Angelo sul Nera. (Matthias Canapini)
Ancora in crescita la spesa dei comuni per il welfare locale
Per il quarto anno consecutivo la spesa dei comuni per i servizi sociali è in crescita.