
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Colombia: la Commissione per la verità chiede tempo
La Corte Costituzionale della Colombia sta esaminando una causa per estendere oltre il 28 novembre il termine della Commissione della Verità, creata dall’accordo di pace firmato tra il go...
Haiti: un Paese da non lasciare solo
I bisogni umanitari aumentano di giorno in giorno in seguito al sisma. Ma già da tempo il paese è affondato in un caos di violenza ingovernabile. (Lia Curcio)
Palestina, picco di minori uccisi nel 2021
Sono dodici i bambini uccisi quest’anno nella Cisgiordania occupata da Israele, secondo l’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, mentre altri 67 sono stati uccisi...
Caccia ai jihadisti
Dietro gli attentati a marca Stato islamico Provincia del Khorasan in Afghanistan, la galassia jihadista. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Yemen, la guerra ignorata
Progetti, numeri e azioni nella "catastrofe umanitaria più drammatica del mondo". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il nuovo Afghanistan talebano
I tanti nodi mentre la linea della fermezza contro quello che sarà un nuovo Emirato si scontra con i favorevoli alla trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Haiti, il Paese devastato dal terremoto in mano alle gang
La crisi afghana sta spegnendo i riflettori su un'emergenza che ha numeri impressionanti, dove la bande hanno il controllo di gran parte del Paese: è in queste condizioni che continuano a lavorare...
Rapporto Unhcr sui rifugiati rohingya: il 2020 anno letale
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha reso noto il 20 agosto che il 2020 è stato l’anno che ha fatto registrare il più elevato numero di sempre di rifugiati morti nel corso di viaggi attraverso...
Il dramma di Kabul svela l’ipocrisia degli europei
"Nelle beghe dei Governi sull’accoglienza di chi fugge dall’Afghanistan abbiamo ucciso le nostre coscienze". (Raffaele Crocco)
Dossier Viminale. L’Italia: Paese mai così sicuro, ma non per le donne
Come ogni anno, il Dossier Viminale offre un quadro riassuntivo delle attività e delle iniziative di tutte le componenti del ministero dell’Interno, affrontando approfonditamente il tema della...






