
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Banane Ecuador: piantagioni tra diritti violati, abusi e pesticidi
Le piantagioni di banane in Ecuador sono accusate di funzionare sulla base di violazioni dei diritti dei lavoratori, delle donne e dei migranti. Nel Paese operano le più grandi multinazionali del s...
Dossier/ Corridoi umanitari: cosa sono e come funzionano
Dei corridoi umanitari come strumenti utili alla migrazione sicura si è parlato spesso. Ma come funzionano? (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Serbia: il dialogo ipocrita del governo con la società civile
"Non ha senso che la società civile spenda il suo tempo per aiutare lo stato a elaborare una strategia che poi non verrà mai applicata". Un incontro con Maja Stojanović direttrice di ...
Reddito di cittadinanza, la politica sia seria: va riformato, non cancellato
Il presidente delle Acli: «Non possiamo permetterci, in questo momento, l'errore di gettare il bambino con l'acqua sporca perché il Reddito di cittadinanza è uno strumento utile di contrasto alla p...
Sri Lanka: con la scusa del Covid-19…
Sull’isola il Covid ha minato economia e libertà con leggi sulla quarantena che sono diventate scuse buone per silenziare le critiche al Governo. (Alessandro Graziadei)
Dossier/ Salvare vite in mare
ResQ prevede due attività complementari che si svolgono in mare e in terra.
Come non ricordare che è stato l’inizio della fine?
L’11 settembre del 2001, con quegli aerei che si infilavano nelle Torri Gemelle a New York, con il crollo, i 2.996 morti, si chiudeva un’epoca. (Raffaele Crocco)
Da Mostar a Kabul: compagni di banco, per sempre
Una storia "piccola", ma di grande impegno e solidarietà. Di sei ragazzi e ragazze, di Germania, Slovenia, Singapore, Italia, Francia e Spagna, che sono riusciti a far evacuare da Kabul l...
Stretching Our Limits 2021
Una giornata per promuovere una cultura della collaborazione, della solidarietà, del valore e della ricchezza che ognuno rappresenta per la propria comunità.
Il Governo ombra birmano dichiara guerra ai golpisti
Il governo ombra del Myanmar ha dichiarato una “guerra difensiva popolare” contro la giunta. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)






