www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Messico: narcotraffico, violenza e migrazioni
lo scorso dicembre in Messico si sono celebrati 10 anni dall’inizio della cosiddetta guerra al narcotraffico. (Michela Giovannini)
Quelli che ritornano
Le strade delle migrazioni non sono a senso unico, ma problemi burocratici ed economici rallentano la prospettiva di un ritorno. (Lia Curcio)
Il vuoto politico in Medio Oriente nella lotta fra vincitori e perdenti
E adesso? Dopo che il gigante americano si è scottato le dita in Siria, sembra questa la domanda che di colpo tutti si sono trovati ad affrontare. Ed è un quadro un po’ paradossale. Barac...
Don Aldo: prete, partigiano, combattente, costruttore di pace
È morto domenica scorsa, 19 febbraio, don Aldo Benevelli, uno dei padri della cooperazione italiana, fondatore della ong LVIA e propugnatore di una nuova visione di cooperazione internazionale. Da...
Berdimuhamedov è presidente per la terza volta. Rimangono povertà e repressione
Il presidente 59enne ha ricevuto il 97,69% delle preferenze e ha rinnovato il proprio mandato per sette anni in Turkmenistan. Secondo l’indice mondiale per la libertà di stampa a cura di Reporters...
L'assolutismo presidenziale di Erdoğan è quasi realtà
Il Parlamento turco ha approvato gli emendamenti alla Costituzione necessari a trasformare il paese in una repubblica presidenziale: in attesa del referendum. (Sofia Verza)
Papa: rifiutare il capitalismo se fa del denaro un dio
Vanno cambiate le regole del gioco del sistema economico-sociale” in favore di una economia “di comunione”.
Rohingya: il popolo che nessuno vuole
Continua la drammatica "apartheid" contro i Rohingya. E Aung San Suu Kyi che dice? (Alessandro Graziadei)
In America Latina fare il prete significa rischiare la vita
Rapimenti, aggressioni, torture, estorsioni, uccisioni violente: è dura la vita dei sacerdoti al tempo della criminalità organizzata, dei grandi cartelli della droga che controllano territori, citt...
A chi vuole parlare seriamente di armi
Alcuni post che ho pubblicato sulla mia pagina facebook riguardo alla fiera delle armi HIT Show hanno scatenato le reazioni di molti fanatici delle armi. Ho scritto questa riflessione che è dedicat...