www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Africa senza parole…
Occorre rinunciare a parte del nostro (falso) benessere per lasciare l’Africa agli africani. (Paolo Merlo)
Una donna indigena candidata alle presidenziali messicane?
Lei è María de Jesús Patricio Martínez, messicana appartenente al popolo Nahua, una delle quasi sessanta etnie indigene presenti oggi in Messico. (Michela Giovannini)
NoCap, la filiera si ribella al caporalato
Il caporalato agricolo in Italia non ha mai prosperato così tanto come in questo periodo caratterizzato dai flussi migratori. Serve un modello economico più etico per contrastare il caporalato: Yva...
I cambiamenti climatici, dalla Groenlandia al Sahel, passano per l’Italia. E i migranti con loro
’accelerazione nello scioglimento dei ghiacci può portare fino a +3 metri i livelli del mare, con megasiccità in quegli Stati dai quali sbarca già oggi il 39,7% dei migranti in Italia. L’Itali...
Femminicidi, finalmente una buona notizia
Le donne assassinate dal partner o dall'ex nei primi 5 mesi di quest'anno sono meno della metà rispetto allo stesso periodo del 2016. Un primo timido segnale di un'inversione di tendenza per un fen...
Afghanistan, la terra del caos
All’incontro organizzato a Roma per parlare della situazione pericolosa dei difensori/e dei diritti umani nel mondo, l’attivista Malalai Joya racconta la situazione afghana. (Anna Toro)
In difesa di...: proteggere i difensori dei diritti umani
La nuova rete di oltre 30 associazioni chiede alle istituzioni italiane meccanismi di protezione per attivisti, avvocati o giornalisti minacciati. (Sofia Verza)
Messico: non si uccide la verità uccidendo i giornalisti
Javier Valdez Cárdenas disse che in Messico “essere giornalista significa far parte di una lista nera, loro decidono se ti uccideranno e quando". (Michela Giovannini)
Cooperazione internazionale e diritto al futuro
Cooperazione internazionale e migrazioni: la nona edizione del seminario della Carta di Trento (Anna Molinari)
La via legale e dignitosa dei corridoi umanitari
L’atterraggio dei profughi siriani all’aeroporto di Fiumicino, arrivati in piena sicurezza e legalità grazie ai corridoi umanitari, si trasforma sempre in una festa. (Anna Toro)