Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Sud Sudan: ormai è guerra aperta con il Nord

23 Aprile 2012
Un conflitto su larga scala sta infiammando il confine tra i due Sudan, da mesi sull’orlo del baratro. La questione che ha scatenato la guerra è ancora una volta il petrolio e i giacimenti sul conf...

Albania: si apre la caccia ai cani randagi?

22 Aprile 2012
Sono circa 50 i cani randagi nella piccola località di Perrenjas in Albania, a circa 100 chilometri a sud di Tirana, che rischiano di essere uccisi per mano di due cacciatori assoldati dal Comune....

Italia: 100 strade per... giocare!

21 Aprile 2012
Giocare, camminare, incontrarsi, sono normali attività che fanno parte della vita sociale, ma per le quali non sembra esserci più nessuno spazio nelle nostre città dove siamo costretti a subire una...

Presidente Monti a quando la relazione sull’export di armi italiano?

20 Aprile 2012
Come già denunciato nei giorni scorsi da Unimondo, mentre in Parlamento discute il decreto delegato che modificherà la legge 185/90 sull’export militare il Governo tecnico da due settimane ritarda...

Il delta del Niger si tinge di nero, tra petrolio, inquinamento e riciclaggio

20 Aprile 2012
Il delta del Niger è una delle zone più inquinate della Terra, ma alle multinazionali del petrolio non interessa nulla. Dal pozzo oscuro dello sfruttamento indiscriminato emerge una vicenda di rici...

Ho piantato 500.000 alberi

20 Aprile 2012
Piantare alberi: non un atto simbolico, ma una scelta concreta di futuro e una risposta alle sfide non solo ambientali che abbiamo di fronte. Un libro di Ossola e Calvo ci dà uno spaccato avvincent...

Serbia: 6 maggio, esercizi di voto multiplo

19 Aprile 2012
La Serbia si sta preparando in queste settimane a un appuntamento elettorale multiplo. Il 6 maggio, infatti, si terranno le elezioni politiche, quelle presidenziali e quelle amministrative. Le forz...

Suicidi per la crisi, non solo questioni economiche

19 Aprile 2012
Si moltiplicano i casi di suicidio di pensionati, piccoli imprenditori, disoccupati, in Grecia come in Italia. La motivazione di questi gesti disperati sta nella crisi economica che ormai si sta tr...

Armi bresciane ai regimi repressivi del Nord Africa, la denuncia di OPAL

18 Aprile 2012
Da Brescia, nel 2011, armi leggere anche ai paesi delle rivolte arabe e sotto embargo: la ditta Beretta, l’ANPAM, gli armieri di EXA cosa dicono? È la domanda dell’Osservatorio permanente sulle arm...

Elezioni francesi: in piazza vince la sinistra

18 Aprile 2012
Se la piazza decidesse del voto, la sinistra vincerebbe alla larga. Il candidato dell’UMP Sarkozy aveva chiamato a raccolta la “maggioranza silenziosa” in Place de la Concorde, il cuore della Parig...

In mezzo alla tempesta, i Piccoli Fratelli in Argentina

17 Aprile 2012
La triste storia dei Piccoli Fratelli del Vangelo in Argentina fra il 1959 e il 1977. La comunità venne spazzata via dal Paese. Un libro pieno di lacrime, scritto dai superstiti, ci riconsegna i vo...

Tunisi: intimidazioni integraliste e voglia di libertà

17 Aprile 2012
Cosa succede a Tunisi? Tutto ebbe inizio qui, nel piccolo paese dirimpetto all’Italia, quando il gesto di protesta di Mohamed Bouaziz accese la primavera araba. Qui cadde il primo regime dell’area....

Come volete che siano gli USA, su o giù?

16 Aprile 2012
Ci si chiede che cosa vogliano i leader politici USA. Quello in carica vive in questo mondo, giocando a un gioco ultra-realista: esecuzioni extra-giudiziarie in forse 70 paesi, attacchi con droni.....

Un ponte sud-sud per difendere i diritti dei bambini/e

16 Aprile 2012
I diritti e i problemi dei bambini non hanno latitudine e spesso presentano aspetti affini anche in contesti culturali e sociali profondamente differenti. Dal sud Italia alla Colombia passando per...

Grecia. La nuova schiavitù infantile denunciata dall’Unicef

15 Aprile 2012
Domani 16 aprile, anniversario della morte di Iqbal Masih, ricorre la Giornata mondiale contro la schiavitù infantile, una piaga che coinvolge nel mondo più di 400 milioni di bambini. I minori rapp...