Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Cooperazione, le nuove frontiere dell’aiuto

07 Aprile 2012
Ormai siamo alla respirazione a bocca a bocca per evitare l'eutanasia. Ma la glaciazione che ha avvolto il mondo della cooperazione potrebbe anche sciogliersi. La nomina di un ministro ad hoc

Isole Falkland: sale la tensione tra Londra e Buenos Aires

06 Aprile 2012
Sono passati trent'anni dalla guerra delle isole Falkland, il conflitto lampo che segnò la fine della dittatura argentina, dando invece nuovo spolvero alla Lady di ferro Margareth Thatcer. Questo a...

La famiglia? Sta sparendo

06 Aprile 2012
La famiglia è ciò che sta più reggendo alla crisi. Ma, in prospettiva, non potrà più farcela. Anche perché non vi sarà più. La famiglia si sfalda e le modalità per aiutarla sono scarse. Facciamocen...

Buco nero Libia

05 Aprile 2012
La Libia sta precipitando nella guerra civile con scontri nel sud e nell’ovest del paese e con l’aumento della tensione tra Tripoli e Bengasi, con i rappresentanti della Cirenaica decisi a reclamar...

Sarajevo: un museo dell'assedio

05 Aprile 2012
Un assedio iniziato il 6 aprile di vent'anni fa. La memoria di quei giorni verrà raccolta in un museo che con l'uso di mappe interattive, proiezioni in 3D, video-testimonianze e scritti racconterà...

Incentivi alle rinnovabili. Chi ha paura dell’energia pulita?

04 Aprile 2012
Il caro bollette spaventa le famiglie italiane e il governo, per ridurre le tariffe, pensa a tagliare sugli incentivi alle energie rinnovabili. Un’equazione che non tiene se pensiamo che l’energia...

Il volto della crisi e le alternative

03 Aprile 2012
Ecco una faccia nascosta della crisi economica: (C/t) + (C/S)rS + (1/2)(2C/S2)q2S2 = rC. La famosa equazione di Black-Scholes per stabilire il “giusto prezzo” dei derivati finanziari, basata su der...

La guerra in Mali non si ferma

03 Aprile 2012
Il Mali è un paese ricco di storia e di cultura, ma anche di conflitti etnici. Da vent’anni le popolazioni del nord, tuareg e berbere, rivendicano l’indipendenza: una lotta che nel corso del tempo...

Internet libera la Palestina, senza violenza

02 Aprile 2012
L’affascinante storia di Saed Nashef, informatico palestinese, che con tenacia e creatività è riuscito a mettere in piedi un’azienda di Communication tecnology a Ramallah, dimostra come sia possibi...

Birmania alle urne: Aung San Suu Kyi si aggiudica un seggio

02 Aprile 2012
Nelle ultime ore è stato comunicato, in via non ancora ufficiale, che Aung San Suu Kyi si è aggiudicata un seggio nel parlamento birmano. A dirlo è il portavoce della Lega Nazionale per la Democraz...

Il Pacifico, la frontiera della nuova guerra fredda

02 Aprile 2012
Il viaggio del presidente del consiglio Monti in estremo oriente ha dimostrato ancora una volta quanto quell’emisfero del mondo sia ormai vicinissimo ai nostri interessi. L’oceano Pacifico è il cam...

Italia: venticinquemila richiedenti asilo aspettano una risposta, non Cie

01 Aprile 2012
Dopo il successo della campagna L’Italia sono anch’io per i diritti di cittadinanza e di voto per i migranti nati e residenti nel Belpaese è in attesa di conoscere la data dell’incontro da p...

Medici Senza Frontiere: fermiamo gli attacchi ai farmaci generici

31 Marzo 2012
L’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere è scesa in piazza a Montecitorio martedì 27 marzo per chiedere che si anteponga al profitto la vita di milioni di persone in tutto il mondo...

Fidel Castro 85 anni, Raul 81, Benedetto XVI 84: ma Cuba è dei giovani

30 Marzo 2012
Mentre si è conclusa la visita di papa Benedetto XVI a Cuba con l’incontro con il Lider Maximo, Fidel Castro, l’agenzia missionaria Misna propone lo sguardo di due giovani che vedono in lontananza...

Gli F35 atterrano in Parlamento

30 Marzo 2012
Finalmente la questione degli F35 arriva in Parlamento. Mesi e mesi di mobilitazione delle associazioni sono serviti almeno perché la politica prenda sul serio le proprie responsabilità. Mercoledì...