Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Per un nuovo ordine finanziario mondiale: José Antonio Ocampo alla Banca Mondiale

14 Aprile 2012
È sempre più evidente che il superamento dell’attuale crisi richiede un cambio generale di paradigma nell’approccio economico ma anche nelle grandi istituzioni finanziarie internazionali, in primis...

Unimondo per un’informazione libera

14 Aprile 2012
“Unimondo? Qualcuno è così pazzo da credere nell’unità del pianeta? Tutto congiura contro l’unità. Lode a chi cerca di ricostruire un pensiero che ci comprenda tutti” commentava Michele Serra appen...

Gli immigrati valgono 100 miliardi di euro, e non solo

13 Aprile 2012
La ricchezza prodotta dalle imprese gestite da stranieri raggiunge la cifra di 76 miliardi di euro a cui si aggiungono i circa 22 miliardi generati dal lavoro sommerso. Siamo oltre il 6% del PIL na...

Risparmiatore etico e solidale

13 Aprile 2012
È uscito dalle edizioni di Altreconomia il nuovo libro di Marco Gallicani, esperto di economie e finanza alternativa. Il volume intitolato “Risparmiatore etico e solidale” propone due tipi di rivol...

Ciao Vik, un anno senza di te

12 Aprile 2012
Non ci sono spiegazioni per un assassinio che ha sottratto Vittorio Arrigoni alla sua famiglia, ai palestinesi e agli italiani, scrive la cooperante italiana Meri Calvelli. Ma Gaza non dimentica, V...

Rwanda: la rinascita è donna

12 Aprile 2012
Il 6 aprile 1994, 18 anni fa, cominciava quello che è passato alla storia come genocidio del Rwanda, l’ultimo massacro etnico del XX secolo. Se conosciamo le dimensioni della tragedia molte sono an...

L’acqua in guerra sulle sponde dei grandi fiumi: l’allarme degli USA

11 Aprile 2012
Un documento dell’Intelligence americana disegna scenari inquietanti a partire dal 2020 riguardo ai conflitti generati dalla questione delle risorse idriche. L’aumento della popolazione, i cambiame...

Foreste: Enel inonda, Unimondo pianta

11 Aprile 2012
Se in Colombia si inonda la foresta, in Kenya il progetto Tree is Life, grazie ai lettori di Unimondo che hanno aderito alla campagna 1 fan 1 albero, ha piantato già 30.000 alberi. A dire il vero l...

Terre aride nel web 2.0. Incubatori di sviluppo in Africa orientale

10 Aprile 2012
ALIN, Ong che facilita lo scambio di informazioni su agricoltura, gestione delle risorse naturali e cambiamento climatico nelle aree più isolate di Kenya, Uganda e Tanzania, ha vinto, insieme ai gi...

Emergenza bambini nel meridione d’Italia, nasce “Crescere al sud”

10 Aprile 2012
In Calabria e Campania 3 bambini su 100 vanno all’asilo nido. In 5 anni più di 20mila ragazzi con meno di 14 anni hanno abbandonato la scuola. A fronte di questo scenario si muove la società civile...

Abiti puliti? I jeans continuano ad uccidere e le Olimpiadi a vincere sui diritti

09 Aprile 2012
Dopo la condanna ufficiale del “sandblasting” come tecnica di schiaritura dei jeans da parte di molti marchi internazionali del mondo della moda, la Campagna Abiti Puliti ha deciso di verificare su...

Blackout dei media: la protesta nonviolenta alla centrale nucleare di Koodankulam

09 Aprile 2012
La lotta nonviolenta del Movimento Popolare Contro l’Energia Nucleare per fermare la costruzione della centrale nucleare di Koodankulam in India si sta dimostrando uno dei segreti meglio custoditi...

Una buona Pasqua per ricordare che il consumo di carne consuma il mondo

08 Aprile 2012
Nonostante gli ultimi dati forniti da Ismea e Istat confermino che il consumo domestico di ovicaprini è in calo, sono centinaia di migliaia gli agnelli e i capretti che ogni anno vengono portati in...

Libertà per la Scozia! Un referendum, molte incognite

07 Aprile 2012
Il 25 gennaio il premier scozzese Alex Salmond ha presentato le linee guida per il referendum sull’indipendenza della Scozia che dovrebbe tenersi nel 2014. Il cammino sembra tutt’altro che segnato,...

Italia: il Governo tace sull’export di armi mentre cambia la legge

07 Aprile 2012
“Il governo Monti non ha ancora reso noti i dati relativi alle esportazioni di armi italiane per l’anno 2011. Avrebbe dovuto farlo entro il 31 marzo, ma ad oggi non c’è traccia del Rapporto che, an...