www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Rai e Mission, dopo la prima puntata
06 Dicembre 2013
“Peggio di quanto ci aspettassimo. Un programma - Mission - raffazzonato all'ultimo minuto solo per decenza. Uno studio imbalsamato, dove perfino i partecipati sembravano imbarazzati e l'unica preo...
“Peggio di quanto ci aspettassimo. Un programma - Mission - raffazzonato all'ultimo minuto solo per decenza. Uno studio imbalsamato, dove perfino i partecipati sembravano imbarazzati e l'unica preo...
La “Carta di Lampedusa”, tra memoria e azione concreta
06 Dicembre 2013
A poco più di due mesi dalla più grave strage di migranti avvenuta al largo di Lampedusa, c’è chi non dimentica la drammatica condizione di uomini, donne e bambini desiderosi di approdare a un futu...
A poco più di due mesi dalla più grave strage di migranti avvenuta al largo di Lampedusa, c’è chi non dimentica la drammatica condizione di uomini, donne e bambini desiderosi di approdare a un futu...
Dalle chiese alle carceri, la Spoon River di Springsteen
05 Dicembre 2013
“From the churches to the jails”: in una delle più famose canzoni del rocker americano si condensa lo spirito dei molti ritratti dei piccoli grandi eroi della quotidianità le cui scelte invisibili...
“From the churches to the jails”: in una delle più famose canzoni del rocker americano si condensa lo spirito dei molti ritratti dei piccoli grandi eroi della quotidianità le cui scelte invisibili...
Populisti e nazionalisti di tutta Europa unitevi!
05 Dicembre 2013
Da qualche lustro le elezioni europee sono una tornata elettorale che si attende con apprensione: quanti deputati conquisteranno i partiti antieuropei? Purtroppo il loro consenso aumenta sempre di...
Da qualche lustro le elezioni europee sono una tornata elettorale che si attende con apprensione: quanti deputati conquisteranno i partiti antieuropei? Purtroppo il loro consenso aumenta sempre di...
Eppur si muove! Il caso dell’educazione alla pace in Messico
04 Dicembre 2013
L’insurrezione indigena in Chiapas nel 1994 ha cambiato il Messico. Da un lato ha posto proprio al centro del dibattito politico argomenti storici nascosti, e tuttavia enormi e dolorosi: il razzism...
L’insurrezione indigena in Chiapas nel 1994 ha cambiato il Messico. Da un lato ha posto proprio al centro del dibattito politico argomenti storici nascosti, e tuttavia enormi e dolorosi: il razzism...
Muri che proteggono, muri di odio?
04 Dicembre 2013
Chi non sa che per vent’anni di guerra fredda la Germania e Berlino furono divisi in due da un muro, che cadendo il 9 novembre 1989 accelerò la fine del blocco sovietico? Se il muro di Berlino fa o...
Chi non sa che per vent’anni di guerra fredda la Germania e Berlino furono divisi in due da un muro, che cadendo il 9 novembre 1989 accelerò la fine del blocco sovietico? Se il muro di Berlino fa o...
Ecologia e turismo: il Laos la meta mondiale 2013
03 Dicembre 2013
Può sembrare strano ma il Paese scelto dal Consiglio Europeo come migliore meta turistica per il 2013 è stato il Laos, forse lo Stato meno conosciuto del Sud Est Asiatico. I motivi di questa scelta...
Può sembrare strano ma il Paese scelto dal Consiglio Europeo come migliore meta turistica per il 2013 è stato il Laos, forse lo Stato meno conosciuto del Sud Est Asiatico. I motivi di questa scelta...
Killer robots: non è un racconto di fantascienza
03 Dicembre 2013
Jody Williams, Premio Nobel per la Pace grazie alla sua campagna contro le mine, è stata in Italia la scorsa settimana per promuovere la nuova campagna “Stop Killer Robots”; grazie all’efficacia e...
Jody Williams, Premio Nobel per la Pace grazie alla sua campagna contro le mine, è stata in Italia la scorsa settimana per promuovere la nuova campagna “Stop Killer Robots”; grazie all’efficacia e...
Canada: quando il gas è nemico degli indigeni
02 Dicembre 2013
Il mese scorso un verdetto di un tribunale canadese ha respinto l’istanza del popolo nativo Elsipogtog-Mi’kmaq che aveva tentato di fermare i lavori di due compagnie gasifere di fratturazione idrau...
Il mese scorso un verdetto di un tribunale canadese ha respinto l’istanza del popolo nativo Elsipogtog-Mi’kmaq che aveva tentato di fermare i lavori di due compagnie gasifere di fratturazione idrau...
Lotta all’Aids: zero scuse
01 Dicembre 2013
Incredibile come nell’Italia del 2013 ci siano ancora dubbi se l’Aids sia trasmissibile attraverso un bacio o una stretta di mano, se non una puntura di insetto o respirando la stessa aria di un si...
Incredibile come nell’Italia del 2013 ci siano ancora dubbi se l’Aids sia trasmissibile attraverso un bacio o una stretta di mano, se non una puntura di insetto o respirando la stessa aria di un si...
Russia: ad un anno dalla “legge sugli agenti stranieri”
30 Novembre 2013
Era il 21 novembre 2012 quando la “legge sugli agenti stranieri” entrava in vigore in Russia soffocando le Organizzazioni non governative. Per Amnesty International “Oltre un migliaio di Ong, in q...
Era il 21 novembre 2012 quando la “legge sugli agenti stranieri” entrava in vigore in Russia soffocando le Organizzazioni non governative. Per Amnesty International “Oltre un migliaio di Ong, in q...
Egitto: la nuova legge sulle manifestazioni dà briglia sciolta alle forze di sicurezza
30 Novembre 2013
La nuova legge sulle manifestazioni, promulgata il 24 novembre 2013 dal presidente egiziano Adly Mansour è un grave passo indietro che costituisce una forte minaccia alla libertà di riunione e dà a...
La nuova legge sulle manifestazioni, promulgata il 24 novembre 2013 dal presidente egiziano Adly Mansour è un grave passo indietro che costituisce una forte minaccia alla libertà di riunione e dà a...
L'altra grossa crisi afgana: cresce l'esercito di tossicodipendenti
29 Novembre 2013
I tossicodipendenti sono appostati nelle strade di questa zona di confine come scheletri scavati, con i capelli arruffati e sporchi, gli occhi spenti. I villaggi che sorgono vicino alle strade sono...
I tossicodipendenti sono appostati nelle strade di questa zona di confine come scheletri scavati, con i capelli arruffati e sporchi, gli occhi spenti. I villaggi che sorgono vicino alle strade sono...
Nell’Italia avvelenata, un “fiume in piena” di indignazione
29 Novembre 2013
Le parole del pentito Schiavone che rivelavano la presenza di rifiuti altamente tossici nel Casertano sono soltanto la conferma di una realtà nota a tutti, quella cioè della gravissima contaminazio...
Le parole del pentito Schiavone che rivelavano la presenza di rifiuti altamente tossici nel Casertano sono soltanto la conferma di una realtà nota a tutti, quella cioè della gravissima contaminazio...
Proposte che non si possono rifiutare…
28 Novembre 2013
Concentrato di iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e comunicazione, la quinta Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti si è appena chiusa e ha visto il susseguirsi di proposte...
Concentrato di iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e comunicazione, la quinta Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti si è appena chiusa e ha visto il susseguirsi di proposte...