www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Signori della guerra, signori del petrolio
21 Aprile 2016
Il petrolio non sta finendo, ma costa di più, il che vuol dire che i prezzi bassi sono un potente fattore di destabilizzazione e che non potranno durare a lungo e che comunque la torta si...
Il petrolio non sta finendo, ma costa di più, il che vuol dire che i prezzi bassi sono un potente fattore di destabilizzazione e che non potranno durare a lungo e che comunque la torta si...
"Generale, la guerra è finita..."
20 Aprile 2016
Un’analisi personale e non esaustiva della musica “pacifica”. (Alessandro Graziadei)
Un’analisi personale e non esaustiva della musica “pacifica”. (Alessandro Graziadei)
Moni Ovadia: violare il diritto all’accoglienza è una barbarie
20 Aprile 2016
Discendiamo tutti dallo stesso essere umano. L’aspetto diverso è solo un adattamento, ma di fondo siamo uguali. Per questo è insensato non accogliere un africano. Abbiamo creato culture ricche e va...
Discendiamo tutti dallo stesso essere umano. L’aspetto diverso è solo un adattamento, ma di fondo siamo uguali. Per questo è insensato non accogliere un africano. Abbiamo creato culture ricche e va...
Diritto alla pace vs. diritto alla guerra
19 Aprile 2016
Attraverso la progressiva erosione del diritto degli Stati alla guerra si rafforza il diritto degli individui alla pace. (Miriam Rossi)
Attraverso la progressiva erosione del diritto degli Stati alla guerra si rafforza il diritto degli individui alla pace. (Miriam Rossi)
100 anni per bonificare il Vietnam
19 Aprile 2016
Il Ministero del Lavoro, per l’Invalidità e gli Affari Sociali ci è andato giù duro: al Vietnam serviranno almeno 100 anni ed una cifra superiore ai 10 miliardi di Dollari USA per bonificare...
Il Ministero del Lavoro, per l’Invalidità e gli Affari Sociali ci è andato giù duro: al Vietnam serviranno almeno 100 anni ed una cifra superiore ai 10 miliardi di Dollari USA per bonificare...
Partiti al mondo come soldati...
18 Aprile 2016
Due giorni e tre appuntamenti per parlare di guerre, conflitti e diritto alla pace. (Anna Molinari)
Due giorni e tre appuntamenti per parlare di guerre, conflitti e diritto alla pace. (Anna Molinari)
Come dovremmo trattarci vicendevolmente?
18 Aprile 2016
Sta tutto nelle nostre abitudini di pensiero, nella cultura profonda del nostro pensare. In Occidente pensiamo in semplici termini dicotomici, come positivo/negativo, buono/cattivo. O l’u...
Sta tutto nelle nostre abitudini di pensiero, nella cultura profonda del nostro pensare. In Occidente pensiamo in semplici termini dicotomici, come positivo/negativo, buono/cattivo. O l’u...
Andiamo in massa a votare Sì!
17 Aprile 2016
Per quanto riguarda le trivellazioni di profondità per ricerca di risorse è interessante leggere cosa scrive la stessa Eni... (Patrizia Gentilini)
Per quanto riguarda le trivellazioni di profondità per ricerca di risorse è interessante leggere cosa scrive la stessa Eni... (Patrizia Gentilini)
Camerun, Sonia l’oculista della clinica ambulante
16 Aprile 2016
Quello della salute è un diritto primario per ogni persona: la possibilità di curare i problemi agli occhi cambia la vita per intere popolazioni. (Paolo Tessadri)
Quello della salute è un diritto primario per ogni persona: la possibilità di curare i problemi agli occhi cambia la vita per intere popolazioni. (Paolo Tessadri)
Bosnia Erzegovina, la conta impossibile
15 Aprile 2016
Pubblicare i risultati del censimento del 2013 si sta rivelando un incubo per le autorità bosniache. E la scadenza ultima fissata per legge, 1 luglio, si sta avvicinando. (Rodolfo Toè)
Pubblicare i risultati del censimento del 2013 si sta rivelando un incubo per le autorità bosniache. E la scadenza ultima fissata per legge, 1 luglio, si sta avvicinando. (Rodolfo Toè)
Votare sì: un segnale forte per il futuro
15 Aprile 2016
Che la democrazia non goda di buona salute, lo sanno tutti. Una delle cause di questa crisi risiede sicuramente nel logorio degli strumenti di partecipazione dei cittadini alla vita politica. Ma la...
Che la democrazia non goda di buona salute, lo sanno tutti. Una delle cause di questa crisi risiede sicuramente nel logorio degli strumenti di partecipazione dei cittadini alla vita politica. Ma la...
OPAL: un terzo delle armi italiane a regimi repressivi e in zone di conflitto
15 Aprile 2016
Il rapporto dell’Osservatorio OPAL di Brescia rivela le consistenti forniture italiane di armi a paesi in zone di conflitto, un record ventennale di esportazioni di munizionamento ai paesi dell’Afr...
Il rapporto dell’Osservatorio OPAL di Brescia rivela le consistenti forniture italiane di armi a paesi in zone di conflitto, un record ventennale di esportazioni di munizionamento ai paesi dell’Afr...
Quando si mena l'acqua al mulino (ma non si lascia a secco quello del vicino)
14 Aprile 2016
Una raccolta fondi social per macinare grani antichi in Calabria. (Anna Molinari)
Una raccolta fondi social per macinare grani antichi in Calabria. (Anna Molinari)
Bangladesh, arsenico nell’acqua: 20 milioni di avvelenati e 43mila morti ogni anno
14 Aprile 2016
L’Organizzazione mondiale della sanità parla del “più grande avvelenamento di massa della storia”. I dati sono contenuti nell’ultimo report di Human Rights Watch. La presenza di arsenico nell’acqua...
L’Organizzazione mondiale della sanità parla del “più grande avvelenamento di massa della storia”. I dati sono contenuti nell’ultimo report di Human Rights Watch. La presenza di arsenico nell’acqua...
Un percorso didattico di brani antologici
13 Aprile 2016
Solitamente la materia scolastica che prevede l’analisi di brani antologici, raccolti negli appositi volumi didattici per l’insegnamento scolastico, viene svolta e spiegata non sempre come un argom...
Solitamente la materia scolastica che prevede l’analisi di brani antologici, raccolti negli appositi volumi didattici per l’insegnamento scolastico, viene svolta e spiegata non sempre come un argom...