www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Una campagna per l'acqua nella Costituzione Europea
20 Settembre 2003
Per gli autori della proposta della Costituzione Europea l'acqua non esiste. L'acqua non e' considerata come bene inalienabile e come diritto per tutti, ma come prodotto da vendere e comprare e, c...
Per gli autori della proposta della Costituzione Europea l'acqua non esiste. L'acqua non e' considerata come bene inalienabile e come diritto per tutti, ma come prodotto da vendere e comprare e, c...
Afghanistan: ritornano violenze e talibani, a rischio gli aiuti
20 Settembre 2003
"Durante gli ultimi sei mesi le violazioni dei diritti umani sono in aumento" - lo afferma la Afghan Independent Human Rights Commission (AIHRC) che sottolinea come nel Paese "non vi...
"Durante gli ultimi sei mesi le violazioni dei diritti umani sono in aumento" - lo afferma la Afghan Independent Human Rights Commission (AIHRC) che sottolinea come nel Paese "non vi...
Impossibile il diritto di veto nel Trattato costituzionale
19 Settembre 2003
In un appello alla Conferenza intergovernativa che sarà inaugurata il 4 ottobre, il Movimento Federalista ribadisce che è impossibile che l'Europa affronti le sfide della disoccupazione, dello svil...
In un appello alla Conferenza intergovernativa che sarà inaugurata il 4 ottobre, il Movimento Federalista ribadisce che è impossibile che l'Europa affronti le sfide della disoccupazione, dello svil...
No dumping: a Cancun il fallimento non è una vittoria
19 Settembre 2003
Il Vertice dell'OMC di Cancun è fallito anche perché la UE non è stata disponibile a mettere nero su bianco date e cifre per la loro abolizione presentandosi con una riforma della Politica Agricola...
Il Vertice dell'OMC di Cancun è fallito anche perché la UE non è stata disponibile a mettere nero su bianco date e cifre per la loro abolizione presentandosi con una riforma della Politica Agricola...
Da Bersani di Attac, considerazioni sul dopo Cancun
19 Settembre 2003
I diversi commenti apparsi sui giornali italiani in merito al fallimento del vertice WTO di Cancun meritano alcune considerazioni che consentano un approfondimento della discussione sugli scenari f...
I diversi commenti apparsi sui giornali italiani in merito al fallimento del vertice WTO di Cancun meritano alcune considerazioni che consentano un approfondimento della discussione sugli scenari f...
Sta nascendo il Primo Forum Europeo per l'Educazione
19 Settembre 2003
Simultaneamente al Summit Europeo per l'Educazione Superiore 2003, si svolgerà il primo Forum Europeo per l'Educazione (EEF) dal 18 al 20 Settembre presso la Humboldt University a Berlino. Il fine...
Simultaneamente al Summit Europeo per l'Educazione Superiore 2003, si svolgerà il primo Forum Europeo per l'Educazione (EEF) dal 18 al 20 Settembre presso la Humboldt University a Berlino. Il fine...
Verso la Perugia-Assisi: I giovani per un'Europa di pace
19 Settembre 2003
La Tavola della Pace invita a iscriversi al Forum dei Giovani che si svolgerà a Terni parallelamente alla 5a Assemblea dell'ONU dei Popoli nei giorni 10/11 ottobre, dal titolo "I giovani per u...
La Tavola della Pace invita a iscriversi al Forum dei Giovani che si svolgerà a Terni parallelamente alla 5a Assemblea dell'ONU dei Popoli nei giorni 10/11 ottobre, dal titolo "I giovani per u...
G8: Perchè li hanno promossi? La verità sta venendo a galla.
19 Settembre 2003
Per l'assalto alla Diaz capisquadra, funzionari e anche altissimi dirigenti di polizia sono accusati dopo accurate indagini di reati infamanti come la calunnia aggravata, il falso, l'abuso di uffic...
Per l'assalto alla Diaz capisquadra, funzionari e anche altissimi dirigenti di polizia sono accusati dopo accurate indagini di reati infamanti come la calunnia aggravata, il falso, l'abuso di uffic...
Lori Wallach: "il WTO è in crisi per il multilateralismo di facciata"
19 Settembre 2003
"Il delegato americano Zoellick minaccia ritorsioni, ma la superdestra americana sembra apprezzare l'unilateralismoanche piu' del multilateralismo di facciata esercitato fino ad oggi" co...
"Il delegato americano Zoellick minaccia ritorsioni, ma la superdestra americana sembra apprezzare l'unilateralismoanche piu' del multilateralismo di facciata esercitato fino ad oggi" co...
Per un uso critico dei media
19 Settembre 2003
I media hanno ormai un enorme influsso sul modellarsi delle linee guida culturali e politiche di un paese. Sebbene tocchi a voi informare l'opinione pubblica delle vostre campagne, ecioe' non dipe...
I media hanno ormai un enorme influsso sul modellarsi delle linee guida culturali e politiche di un paese. Sebbene tocchi a voi informare l'opinione pubblica delle vostre campagne, ecioe' non dipe...
Ai governi europei per i profughi in Ingu
19 Settembre 2003
Mercoledi' scorso il campo di profughi di Bella in Inguscezia, che ospita fino a 1.186 civili ceceni e' stato isolato dal resto del mondo.L'"Associazione per i popoli minacciati" rivolge...
Mercoledi' scorso il campo di profughi di Bella in Inguscezia, che ospita fino a 1.186 civili ceceni e' stato isolato dal resto del mondo.L'"Associazione per i popoli minacciati" rivolge...
Resoconto della Carovana della Pace 2003
19 Settembre 2003
Da padre Mose' Mora (per contatti: [email protected]) riceviamo e diffondiamo questo resoconto della carovana per la pace 2003. Padre Mose' Mora e' segretario della Commissione giustizia e pace de...
Da padre Mose' Mora (per contatti: [email protected]) riceviamo e diffondiamo questo resoconto della carovana per la pace 2003. Padre Mose' Mora e' segretario della Commissione giustizia e pace de...
Balcani: da Novi Sad a Belgrado, la speranza degli enti locali
19 Settembre 2003
Dopo una settimana di viaggio i partecipanti a "Danubio, l'Europa si incontra" promosso dall'Osservatorio Balcani sono arrivati a Belgrado. Oggi l'apertura della conferenza programmata ne...
Dopo una settimana di viaggio i partecipanti a "Danubio, l'Europa si incontra" promosso dall'Osservatorio Balcani sono arrivati a Belgrado. Oggi l'apertura della conferenza programmata ne...
Algeria: Amnesty denuncia il perdurare di violenze e torture
19 Settembre 2003
La situazione dei diritti umani in Algeria resta grave: ogni mese fino a 100 persone sono uccise dai gruppi armati e dalle milizie dello Stato e la tortura è tuttora diffusa. Lo denuncia Amnesty In...
La situazione dei diritti umani in Algeria resta grave: ogni mese fino a 100 persone sono uccise dai gruppi armati e dalle milizie dello Stato e la tortura è tuttora diffusa. Lo denuncia Amnesty In...