Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Rete di Lilliput e la lettera aperta ai movimenti

23 Settembre 2003
Sottolineando il coraggio della differenza del movimento dei movimenti, il gruppo WSF della Rete di Lilliput introduce così la sua lettera: "scoperta del crepuscolo in avanti. Il non-ancora-co...

Il movimento italiano al Forum di Porto Alegre

23 Settembre 2003
Dall'Italia saranno più di 500 i partecipanti al Forum Mundial Social. Gli organizzatori del Forum Sociale Europeo lanciano una lettera aperta come invito a creare durante il Forum una giornata sul...

Berlino 24.04: report della Commissione artistica e culturale europea

23 Settembre 2003
Quello che segue è il resoconto della prima riunione della Commissione europea artistica e culturale nata in questa occasione a Berlino il 25 aprile 2003 durante le giornate europee di costruzione...

Resoconto incontro CRIS/WSIS a Roma del 28/07/03

23 Settembre 2003
Pubblichiamo il resoconto della riunione della Campagna CRIS sul tema del diritto alla comunicazione fatto da Marco Trotta. Per prima cosa si è elaborato un calendario di scadenze d'interesse gener...

Il lancio dell'European Migration Dialogue

23 Settembre 2003
Il 23 maggio è stato presentato a Bruxelles l'European Migration Dialogue, un progetto che riunisce 27 ONG di 17 paesi (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, I...

Verso il foro sociale del Mediterraneo

23 Settembre 2003
Si sono tenute a Napoli due riunioni sul FSMed, convocate da un appello internazionale e da uno italiano. Obiettivo delle riunioni era discutere di come i movimenti italiani partecipano nel percors...

Acqua e Mediterraneo: proposta per un gruppo di lavoro

23 Settembre 2003
Dopo alcuni anni di azione incalzante del Comitato italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua e di diversi gruppi locali, oggi il Movimento antiliberista in tutto il mondo è impegnato contro la...

Critiche del Collettivo Bellaciao verso l'ESF di novembre a Parigi

23 Settembre 2003
Roberto Ferrario del Collettivo italo/francese Bellaciao di Parigi che e' presente all'organizzazione del Forum Sociale Europeo, inparticolare nella commissione artistica e culturale del SFE nazio...

Balcani: concluso 'Danubio l'Europa si incontra'

23 Settembre 2003
Si è conclusa sabato scorso a Belgrado la carovana fluviale "Danubio, l'Europa si incontra", dieci giorni di seminari, concerti e tavole rotonde da Vienna a Belgrado, per promuovere il di...

Campagna "Libera il tuo software!"

23 Settembre 2003
L'obiettivo è permettere lo sviluppo della nuova versione di Samba, oggi ferma alla release stable 2.xx, in tempi utili per permettere di raggiungere l'enorme parco utenti di Windows NT che dovrebb...

Il trattato di costituzione europea e l'altra Europa in movimento

23 Settembre 2003
Dopo la disfatta di Cancun, l'Europa si ritrova a discutere sulla bozza del trattato di Convenzione europea con forti divisioni al suo interno. Lo stesso presidente della commissione europea Romano...

Bolivia: proteste per l'esportazione del gas

23 Settembre 2003
Si sono conclusi con il tragico bilancio di sette morti, diciassette feriti e due agenti dispersi gli scontri avvenuti il 20 settembre scorso in Bolivia, tra le forze dell'ordine e i contadini infu...

La rosa dei venti

23 Settembre 2003
Educa en la Red propone "La rosa dei venti": uno strumento che "aiuta a focalizzare sugli aspetti essenziali che appaiono in situazioni particolari".E' una sorta di "check...

Giocando con il Samba

23 Settembre 2003
di Dayse Nascimento pp. 48,   8,50 ed. Sinnos, 2002Bilingue italiano-portoghese, è una storia fantastica sulla nascita del samba, che dalle favelas scende giù verso la città trascinando e coinvolg...

Aids: Conferenza internazionale in Africa

22 Settembre 2003
Si svolge dal 21 al 26 settembre a Nairobi in Kenya la tredicesima edizione di ICASA (Conferenza internazionale su Aids e malattie trasmesse per via sessuale in Africa). Preceduta da una maratona d...