Settimana Europea Dei Giovani

Stampa

Il programma GIOVENTU', giunto a metà della durata prevista, ha ottenuto ottimi risultati, a giudicare dagli oltre 30.000 progetti finanziati a partire dal 2000. Al fine di mostrare i risultati degli ultimi tre anni, la Commissione Europea è impegnata nell'organizzazione di una Settimana Europea dei Giovani che porti ad una sensibilizzazione del pubblico sul programma e sulle politiche giovanili europee.

La Settimana Europea dei Giovani si realizzerà dal 29 settembre al 6 ottobre 2003 e rappresenterà un evento che avrà luogo in tutta Europa (e nei paesi non-ue partecipanti al Programma) con attività di livello nazionale, regionale e locale. Durante la settimana le iniziative organizzate affronteranno tematiche legate in particolare al programma Gioventù e agli argomenti che lo caratterizzano.

Obiettivi principali della Settimana Europea dei Giovani - Giovani IN Azione:
- Rafforzare la visibilità del programma GIOVENTU', mostrando i risultati dei progetti e sottolineando le priorità del programma GIOVENTU' per il pubblico in generale e nell'ambito delle istituzioni europee.
- Contribuire al processo politico nel settore giovanile a livello europeo, come seguito del Libro Bianco per la Gioventù.
- Contribuire al dibattito sulla nuova generazione di programmi e sul loro sviluppo.

Destinatari
Le iniziative che caratterizzeranno la settimana europea dei giovani sono rivolte specificatamente a:
Pubblico in generale.
Responsabili delle politiche giovanili locali.
Responsabili di progetti giovanili (persone attive nelle organizzazioni giovanili, circoli sportivi, scuole, comuni, ecc.).
Potenziali utenti del Programma.
Giovani svantaggiati.

La Settimana Europea dei Giovani in Italia si concentrerà principalmente su attività a livello locale nelle città di Foggia, Caserta, Viterbo, Arezzo, Genova, Novara. A Milano si terranno il 5 e 6 ottobre 2003 le manifestazioni conclusive.
Un Camper del progetto sarà presente nelle città in cui si realizzeranno le iniziative locali e fungerà da punto di informazione mobile sul programma Gioventù e in generale sulle opportunità.

In Italia il progetto è realizzato dall'Agenzia Nazionale Italiana Gioventù (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) in cooperazione con la Rete Italiana Eurodesk.

Per maggiori informazioni:Youth in Action

Fonte: Eurodesk Italia

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad