Laboratori didattici e Concorso sull'Energia

Stampa

L'Ecoistituto del Veneto Alex Langer organizza dal 26 settembre al 4 ottobre la 7° Fiera della Città Possibile che vedrà convegni sui temi dello sviluppo sostenibile e il pericolo di alti siti a rischio come Marghera, Ferrara e Ravenna, con alcune iniziative dedicate all'educazione e alle scuole.

I LABORATORI DIDATTICI
da Lunedì 29 settembre a venerdì 3 ottobre via Sernaglia
'LABORATORI DIDATTICI SULL'ENERGIA'
con visite guidate di due ore alla Parete Fotovoltaica del nuovo EcoMuseo di Malcontenta. Lancio del Concorso a premi per le Scuole dell'obbligo su "Risparmi di Energia nella nostra scuola e città". La premiazione avverrà il 20 dicembre con l'esposizione dei lavori.

IL CONCORSO
L'ENERGIA - Risparmi di Energia nella scuola e in città
Al concorso possono partecipare le classi 3°, 4°, 5° elementare e 1°, 2°, 3° media delle scuole del comune di Venezia, con elaborati tridimensionale, grafici, audiovisivi e cartacei che devono pervenire all'Ecoistituto entro il 6 dicembre. Per richiedere il bando completo ed altre informazioni contattare l'Ecoistituto del Veneto Alex Langer (041/935666, [email protected])

Fonte: Ecoistituto Veneto

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad