Laboratori didattici e Concorso sull'Energia

Stampa

L'Ecoistituto del Veneto Alex Langer organizza dal 26 settembre al 4 ottobre la 7° Fiera della Città Possibile che vedrà convegni sui temi dello sviluppo sostenibile e il pericolo di alti siti a rischio come Marghera, Ferrara e Ravenna, con alcune iniziative dedicate all'educazione e alle scuole.

I LABORATORI DIDATTICI
da Lunedì 29 settembre a venerdì 3 ottobre via Sernaglia
'LABORATORI DIDATTICI SULL'ENERGIA'
con visite guidate di due ore alla Parete Fotovoltaica del nuovo EcoMuseo di Malcontenta. Lancio del Concorso a premi per le Scuole dell'obbligo su "Risparmi di Energia nella nostra scuola e città". La premiazione avverrà il 20 dicembre con l'esposizione dei lavori.

IL CONCORSO
L'ENERGIA - Risparmi di Energia nella scuola e in città
Al concorso possono partecipare le classi 3°, 4°, 5° elementare e 1°, 2°, 3° media delle scuole del comune di Venezia, con elaborati tridimensionale, grafici, audiovisivi e cartacei che devono pervenire all'Ecoistituto entro il 6 dicembre. Per richiedere il bando completo ed altre informazioni contattare l'Ecoistituto del Veneto Alex Langer (041/935666, [email protected])

Fonte: Ecoistituto Veneto

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad