
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Lettera aperta ai candidati espressione della società civile
28 Maggio 2004
Enrico Euli e Riccardo Troisi, due componenti del Subnodo della Rete di Lilliput nazionale hanno scritto una lettera aperta ai candidati espressione della società civile e del Movimento dei Movimen...
Enrico Euli e Riccardo Troisi, due componenti del Subnodo della Rete di Lilliput nazionale hanno scritto una lettera aperta ai candidati espressione della società civile e del Movimento dei Movimen...
Strumenti Cres
27 Maggio 2004
Tra gli articoli del numero di febbraio-maggio della rivista troviamo negli "Spunti di riflessione" un saggio di Sabina Siniscalchi su "Pace, globalizzazione e nuove forme partecipat...
Tra gli articoli del numero di febbraio-maggio della rivista troviamo negli "Spunti di riflessione" un saggio di Sabina Siniscalchi su "Pace, globalizzazione e nuove forme partecipat...
Italia: più di metà della frutta con pesticidi
27 Maggio 2004
Legambiente ha presentato i risultati dell'annule indagine sui residui di pesticidi L'unico dato positivo è la maggiore attenzione nei controlli regionali che hanno rilevato che la frutta di produz...
Legambiente ha presentato i risultati dell'annule indagine sui residui di pesticidi L'unico dato positivo è la maggiore attenzione nei controlli regionali che hanno rilevato che la frutta di produz...
Perchè la Ford va all'indietro?
27 Maggio 2004
"Perché la Ford va al contrario?" è il motto della nuova campagna è stata lanciata per chiedere alla Ford che entro il 2010 riduca il consumo di carburante dei nuovi modelli a 20 chilomet...
"Perché la Ford va al contrario?" è il motto della nuova campagna è stata lanciata per chiedere alla Ford che entro il 2010 riduca il consumo di carburante dei nuovi modelli a 20 chilomet...
Colonialismo italiano in Libia: un passato da svelare
27 Maggio 2004
Quando nel 1911 Giolitti scatena una guerra coloniale contro la Turchia che dominava la Libia, un contrattacco arabo-turco sorprende i bersaglieri italiani e ne uccide 500. La rappresaglia militare...
Quando nel 1911 Giolitti scatena una guerra coloniale contro la Turchia che dominava la Libia, un contrattacco arabo-turco sorprende i bersaglieri italiani e ne uccide 500. La rappresaglia militare...
Sospese le demolizioni a Nairobi
27 Maggio 2004
La campagna Viva Nairobi Viva! ha superato quota 5.000 adesioni e sta dando i suoi frutti: gli abitanti degli slum di Nairobi si sentono meno soli, hanno più fiducia nrella solidarietà e la questio...
La campagna Viva Nairobi Viva! ha superato quota 5.000 adesioni e sta dando i suoi frutti: gli abitanti degli slum di Nairobi si sentono meno soli, hanno più fiducia nrella solidarietà e la questio...
1 giugno, Napoli: Canzone di Pace 2004
27 Maggio 2004
Una canzone di Pace. Parte la quarta edizione della rassegna musicale che vedrà confrontarsi a Napoli, su palcoscenico del Teatro Totò, artisti e gruppi musicali per scegliere la Canzone di Pace 2004.
Una canzone di Pace. Parte la quarta edizione della rassegna musicale che vedrà confrontarsi a Napoli, su palcoscenico del Teatro Totò, artisti e gruppi musicali per scegliere la Canzone di Pace 2004.
Caritas Italiana: il 2 giugno "coscienza di pace" con Zanotelli e Nozza
27 Maggio 2004
Il 2 giugno al Palasport di Vicenza momento di riflessione col missionario comboniano padre Alex Zanotelli e il direttore della Caritas Italiana don Vittorio Nozza, per ricordare i 25 anni dell'obi...
Il 2 giugno al Palasport di Vicenza momento di riflessione col missionario comboniano padre Alex Zanotelli e il direttore della Caritas Italiana don Vittorio Nozza, per ricordare i 25 anni dell'obi...
Colonialismo italiano in Libia: un passato da svelare
27 Maggio 2004
Quando nel 1911 Giolitti scatena una guerra coloniale contro la Turchia che dominava la Libia, un contrattacco arabo-turco sorprende i bersaglieri italiani e ne uccide 500. La rappresaglia militare...
Quando nel 1911 Giolitti scatena una guerra coloniale contro la Turchia che dominava la Libia, un contrattacco arabo-turco sorprende i bersaglieri italiani e ne uccide 500. La rappresaglia militare...
Torture: ad Abu Ghraib come a Brooklyn
27 Maggio 2004
Il 3 maggio 2004 due emigrati, il pachistano Javaid Iqbal e l'egiziano Ehab Elmaghraby, hanno intentato una causa per le condizioni inumane della loro reclusione avvenuta in seguito ai fatti dell'1...
Il 3 maggio 2004 due emigrati, il pachistano Javaid Iqbal e l'egiziano Ehab Elmaghraby, hanno intentato una causa per le condizioni inumane della loro reclusione avvenuta in seguito ai fatti dell'1...
Africa: tra guerre dimenticate e profughi di ritorno
27 Maggio 2004
"I problemi dell'Africa rischiano di passare in secondo piano rispetto alle crisi in Medio Oriente e Iraq" - ha affermato stamani il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, inte...
"I problemi dell'Africa rischiano di passare in secondo piano rispetto alle crisi in Medio Oriente e Iraq" - ha affermato stamani il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, inte...
Beni comuni e servizi pubbici come garanzia dei diritti universali
27 Maggio 2004
L'Osservatorio Territoriale sui Servizi Pubblici chiede ai singoli candidati e candidate alle Elezioni Europee per il rinnovo del Parlamento Europeo che si svolgeranno il 12 e 13 giugno di sottoscr...
L'Osservatorio Territoriale sui Servizi Pubblici chiede ai singoli candidati e candidate alle Elezioni Europee per il rinnovo del Parlamento Europeo che si svolgeranno il 12 e 13 giugno di sottoscr...
Europee: quali impegni su armi, software e acqua?
27 Maggio 2004
In vista delle elezioni europee del prossimo 12-13 giugno, la Rete italiana per il disarmo ha chiesto un impegno per la creazione di un trattato internazionale che possa controllare rigorosamente i...
In vista delle elezioni europee del prossimo 12-13 giugno, la Rete italiana per il disarmo ha chiesto un impegno per la creazione di un trattato internazionale che possa controllare rigorosamente i...
Amnesty: rapporto 2004 e istant-book sulla tortura
27 Maggio 2004
Amnesty International ha presentato stamane a Roma il Rapporto 2004. "I governi e i gruppi armati hanno scatenato una guerra ai valori globali distruggendo i diritti umani della gente comune&q...
Amnesty International ha presentato stamane a Roma il Rapporto 2004. "I governi e i gruppi armati hanno scatenato una guerra ai valori globali distruggendo i diritti umani della gente comune&q...






