
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Iraq: militari italiani contrabbandieri di opere d'arte?
27 Maggio 2004
Il quotidiano iracheno Al Sabah, nell'edizione del 24 maggio scorso, ha pubblicato la notizia del ritrovamento di reperti archeologici in un'automobile appartenente al contingente militare italiano...
Il quotidiano iracheno Al Sabah, nell'edizione del 24 maggio scorso, ha pubblicato la notizia del ritrovamento di reperti archeologici in un'automobile appartenente al contingente militare italiano...
5 giugno a Washington con dimostrazione di massa e corteo
27 Maggio 2004
Michael Berg, il padre di Nicholas Berg, ucciso in Iraq, il 5 giugno sarà uno degli oratori al comizio "Verità al Potere" durante la dimostrazione di massa e parlerà davanti alla Casa Bia...
Michael Berg, il padre di Nicholas Berg, ucciso in Iraq, il 5 giugno sarà uno degli oratori al comizio "Verità al Potere" durante la dimostrazione di massa e parlerà davanti alla Casa Bia...
Lav: in Lombardia primato negativo con 121 centri e 50% di allevamenti
27 Maggio 2004
La LAV di Milano ha organizzato, insieme ai consiglieri regionali Carlo Monguzzi (Verdi) e Silvia Clementi (Alleanza Nazionale), un presidio e una conferenza stampa presso il Consiglio Regionale de...
La LAV di Milano ha organizzato, insieme ai consiglieri regionali Carlo Monguzzi (Verdi) e Silvia Clementi (Alleanza Nazionale), un presidio e una conferenza stampa presso il Consiglio Regionale de...
Sudan: presto i 'gruppi di battaglia' dell'UE nel Darfur
26 Maggio 2004
Il generale danese Gustav H㤀gglund, che ha da poco lasciato la guida del Comitato Militare dell'UE (CMUE) ha dichiarato che è "molto probabile" un prossimo intervento militare dell'UE in...
Il generale danese Gustav H㤀gglund, che ha da poco lasciato la guida del Comitato Militare dell'UE (CMUE) ha dichiarato che è "molto probabile" un prossimo intervento militare dell'UE in...
4/5/6 giugno, Teglio Veneto (VE): Etica-mente
26 Maggio 2004
Iniziativa della Pro Loco Tegliese per un cambiamento creativo e non violento, diffondere la cultura del rispetto per ricostruire un'etica di convivenza globale e un mondo in cui tutti i bambini ab...
Iniziativa della Pro Loco Tegliese per un cambiamento creativo e non violento, diffondere la cultura del rispetto per ricostruire un'etica di convivenza globale e un mondo in cui tutti i bambini ab...
Lettera ai parlamentari per il disarmo
26 Maggio 2004
La Rete italiana per il disarmo lo scorso aprile ha spedito a tutti i membri italiani del Parlamento Europeo una lettera che chiedeva un impegno per la creazione di un trattato internazionale che p...
La Rete italiana per il disarmo lo scorso aprile ha spedito a tutti i membri italiani del Parlamento Europeo una lettera che chiedeva un impegno per la creazione di un trattato internazionale che p...
1 giugno, Roma: Un altro Sviluppo Locale
26 Maggio 2004
Presentazione del II rapporto di Sbilanciamoci ! sulla qualità dello sviluppo locale. La classifica delle regioni italiane secondo indicatori sociali, economici e ambientali. Roma, Palazzo Valenti...
Presentazione del II rapporto di Sbilanciamoci ! sulla qualità dello sviluppo locale. La classifica delle regioni italiane secondo indicatori sociali, economici e ambientali. Roma, Palazzo Valenti...
America latina: povertà e investimenti, verso l'Unctad
26 Maggio 2004
Per la Banca Mondiale nei paesi dell'America latina non è aumentata la povertà negli ultimi dieci anni, ma il tutto dipende da quali criteri siano stati usati. Le popolazioni indigene riunite in un...
Per la Banca Mondiale nei paesi dell'America latina non è aumentata la povertà negli ultimi dieci anni, ma il tutto dipende da quali criteri siano stati usati. Le popolazioni indigene riunite in un...
Informazione: Carta di Gubbio e appello per le Europee
25 Maggio 2004
L'Assemblea degli Stati Generali dell'informazione e la cultura, riunita nei giorni scorsi a Gubbio in un seminario nazionale, ha approvato all'unanimità la "Carta di Gubbio" e un appello...
L'Assemblea degli Stati Generali dell'informazione e la cultura, riunita nei giorni scorsi a Gubbio in un seminario nazionale, ha approvato all'unanimità la "Carta di Gubbio" e un appello...
Intervita: il Niger infetta il 70% dei bambini del Mali
25 Maggio 2004
Secondo Intervita in Mali il 70% della popolazione infantile è colpito da una malattia, bilharziosis, che si contrae al contatto con acque dolci. La bilharziosis è, dopo della malaria, la seconda p...
Secondo Intervita in Mali il 70% della popolazione infantile è colpito da una malattia, bilharziosis, che si contrae al contatto con acque dolci. La bilharziosis è, dopo della malaria, la seconda p...
Bulgaria: duri verso le droghe leggere, leggeri sui traffici illeciti
25 Maggio 2004
Carcere dai 3 ai 15 anni e multe dai 5000 ai 50mila euro: sono le pene che la Bulgaria ha introdotto verso chiunque venga trovato in possesso anche di un solo grammo di sostanza stupefacente. La ri...
Carcere dai 3 ai 15 anni e multe dai 5000 ai 50mila euro: sono le pene che la Bulgaria ha introdotto verso chiunque venga trovato in possesso anche di un solo grammo di sostanza stupefacente. La ri...
Italia: la società civile verso le elezioni europee
24 Maggio 2004
In queste settimane di campagna elettorale per le europee, anche la società civile si sta attivando. Peacelink lancia un appello per il ritocco di pace dei manifesti elettorali. Da Greenpeace parte...
In queste settimane di campagna elettorale per le europee, anche la società civile si sta attivando. Peacelink lancia un appello per il ritocco di pace dei manifesti elettorali. Da Greenpeace parte...
Migranti: regolarizzazione e religioni nel 2004
24 Maggio 2004
La regolarizzazione del 2002, caratterizzata dal protagonismo dell'Est Europa, ha visto arrivare in Italia quasi 400.000 cristiani (di cui due su tre ortodossi) e 180.000 musulmani. Un forte impatt...
La regolarizzazione del 2002, caratterizzata dal protagonismo dell'Est Europa, ha visto arrivare in Italia quasi 400.000 cristiani (di cui due su tre ortodossi) e 180.000 musulmani. Un forte impatt...
Acqua: la prima facoltà del bene comune
24 Maggio 2004
Prenderà il via la prima settimana di luglio, ospitata dal Comune di Abano Terme, la Facoltà dell'Acqua, uno dei quattro percorsi formativi dell'Università del Bene comune. L'Università del Bene Co...
Prenderà il via la prima settimana di luglio, ospitata dal Comune di Abano Terme, la Facoltà dell'Acqua, uno dei quattro percorsi formativi dell'Università del Bene comune. L'Università del Bene Co...






