www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Palestina: rilasciato Giordano, arrivano i ciclisti
03 Settembre 2004
Gli attacchi suicidi non devono far dimenticare l'impegno della società civile palestinese e israeliana che lo scorso 27 agosto ha manifestato contro il muro. Al termine della giornata l'attivista...
Gli attacchi suicidi non devono far dimenticare l'impegno della società civile palestinese e israeliana che lo scorso 27 agosto ha manifestato contro il muro. Al termine della giornata l'attivista...
La Croce Rossa Italiana e la neutralità
03 Settembre 2004
Indipendenza, imparzialità, neutralità. Sono tre dei sette principi del Movimento della Croce rossa. Quella italiana li ha rispettati? Due interviste di Lettera 22, una a Gian Galeazzo Monarca, già...
Indipendenza, imparzialità, neutralità. Sono tre dei sette principi del Movimento della Croce rossa. Quella italiana li ha rispettati? Due interviste di Lettera 22, una a Gian Galeazzo Monarca, già...
UK-Usa-Francia: in partenza due navi con plutonio militare
02 Settembre 2004
Due navi della British Nuclear Fuels stanno per partire dall'Inghilterra per il porto di Charleston (Usa) dove caricheranno 140 chili di plutonio di tipo militare destinato agli impianti francesi d...
Due navi della British Nuclear Fuels stanno per partire dall'Inghilterra per il porto di Charleston (Usa) dove caricheranno 140 chili di plutonio di tipo militare destinato agli impianti francesi d...
7 settembre, Roma: convegno sullo sviluppo locale partecipato
02 Settembre 2004
L'Assessorato alle Politiche per le Periferie, lo Sviluppo Locale, il Lavoro del Comune di Roma promuove per martedì 7 settembre un Convegno Internazionale sullo sviluppo locale partecipato. "...
L'Assessorato alle Politiche per le Periferie, lo Sviluppo Locale, il Lavoro del Comune di Roma promuove per martedì 7 settembre un Convegno Internazionale sullo sviluppo locale partecipato. "...
Russia: condanna contro gli attacchi ai civili
02 Settembre 2004
Amnesty International ha condannato nel modo più risoluto la presa in ostaggio di un gruppo di bambini in una scuola della Russia meridionale, in quello che rappresenta solo l'ultimo di una serie d...
Amnesty International ha condannato nel modo più risoluto la presa in ostaggio di un gruppo di bambini in una scuola della Russia meridionale, in quello che rappresenta solo l'ultimo di una serie d...
Migranti: meno richieste d'asilo e più muri
01 Settembre 2004
Secondo le statistiche dell'Unhcr il numero di richieste d'asilo nei paesi industrializzati è crollato del 18% rispetto alla fine del 2003. E sull'urgenza che l'Italia si doti di una legge organica...
Secondo le statistiche dell'Unhcr il numero di richieste d'asilo nei paesi industrializzati è crollato del 18% rispetto alla fine del 2003. E sull'urgenza che l'Italia si doti di una legge organica...
Italia: una 'dieta culturale' per decolonizzare l'immaginario
01 Settembre 2004
Una "dieta culturale" per arginare la colonizzazione dell'immaginario. E' una delle proposte che emerge dal 43° Convegno del Cem mondialità conclusosi sabato scorso a Frascati. Il convegn...
Una "dieta culturale" per arginare la colonizzazione dell'immaginario. E' una delle proposte che emerge dal 43° Convegno del Cem mondialità conclusosi sabato scorso a Frascati. Il convegn...
Caccia: per 5 mesi, fauna ostaggio delle doppiette
01 Settembre 2004
La LAV giudica "un vero e proprio assassinio di massa autorizzato dallo Stato", l'apertura anticipata della caccia in oltre 16 regioni, che hanno concesso la pre-apertura generalizzata in...
La LAV giudica "un vero e proprio assassinio di massa autorizzato dallo Stato", l'apertura anticipata della caccia in oltre 16 regioni, che hanno concesso la pre-apertura generalizzata in...
Brasile: carcere, schiavitù e il sogno della riforma
31 Agosto 2004
Dal Brasile arriva in Italia la voce dell'avvocato Ferreira che durante la Carovana della Pace dei Comboniani racconterà l'esperienza di cooperazione delle carceri "di chi si recupera". N...
Dal Brasile arriva in Italia la voce dell'avvocato Ferreira che durante la Carovana della Pace dei Comboniani racconterà l'esperienza di cooperazione delle carceri "di chi si recupera". N...
Congo: alleanza tra i ribelli e difficoltà Onu
31 Agosto 2004
Da un rapporto dalla missione Onu in Burundi emerge che al massacro di metà agosto ha partecipato una nuova alleanza tra ribelli burundesi, rwandesi e congolesi. Ma in Congo l'Onu è sotto le polemi...
Da un rapporto dalla missione Onu in Burundi emerge che al massacro di metà agosto ha partecipato una nuova alleanza tra ribelli burundesi, rwandesi e congolesi. Ma in Congo l'Onu è sotto le polemi...
Usa: il no americano alla convention di Bush
30 Agosto 2004
A New York da lunedì parte la convention del partito repubblicano per lanciare George W verso le presidenziali. Per l'occasione più di 100.000 persone parteciperanno domenica alle manifestazioni di...
A New York da lunedì parte la convention del partito repubblicano per lanciare George W verso le presidenziali. Per l'occasione più di 100.000 persone parteciperanno domenica alle manifestazioni di...
Montenegro: stop al progetto centrale idroelettrica sul Tara
30 Agosto 2004
Dopo che decine di associazioni locali hanno lanciato una petizione contro la costruzione di una diga della centrale Buk Bijela, in Bosnia Erzegovina, che causerebbe l'inondamento di un tratto del...
Dopo che decine di associazioni locali hanno lanciato una petizione contro la costruzione di una diga della centrale Buk Bijela, in Bosnia Erzegovina, che causerebbe l'inondamento di un tratto del...
Iraq: la critica a Bush e le accuse sul caso Baldoni
30 Agosto 2004
Trecentomila persone hanno sfilato a New York per dire no alle politiche di Bush in occasione della Convention repubblicana. Più di 360 gruppi hanno partecipato e dall'Italia è giunto un messaggio...
Trecentomila persone hanno sfilato a New York per dire no alle politiche di Bush in occasione della Convention repubblicana. Più di 360 gruppi hanno partecipato e dall'Italia è giunto un messaggio...
Brasile: rivoluzionare il sistema penitenziario
30 Agosto 2004
In Brasile rimane vivo il sogno di rompere le barriere della segregazione che annulla le persone in carcere. A rappresentarlo sarà Valdeci A. Ferreira, avvocato brasiliano, laureato in diritto e te...
In Brasile rimane vivo il sogno di rompere le barriere della segregazione che annulla le persone in carcere. A rappresentarlo sarà Valdeci A. Ferreira, avvocato brasiliano, laureato in diritto e te...