Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Reggio Emilia, 8-10 ottobre: La forza disarmante

15 Settembre 2004
Proposta di incontro con la Nonviolenza. 8, 9 e 10 ottobre 2004 - Reggio Emilia. Il seminario vuole avviare anche a Reggio Emilia un confronto pubblico e collettivo sulla nonviolenza, come orizzont...

Mobilitazione unitaria dal Comitato Fermiamo la guerra

15 Settembre 2004
Il Comitato nazionale Fermiamo La Guerra, riunito oggi 14 settembre a Roma, ha adottato il documento che qui di seguito riportiamo: "Confermiamo lo stato di mobilitazione permanente per la vit...

Mondo: analfabetismo e discriminazione sessuale

14 Settembre 2004
L'8 settembre si è celebrata la "Giornata mondiale contro l'analfabetismo" promossa dall'Unesco che quest'anno aveva come tema "L'alfabetizzazione e la discriminazione sessuale"...

La casa di Baghdad

14 Settembre 2004
Testimonianza diretta degli operatori di ICS (Consorzio Italiano di Solidarietà) che raccontano l'Iraq e Baghdad con gli occhi di chi ci lavora e di chi trova che quattro mura sappiano rappresentar...

Il Coordinamento europeo Ong sull'Iraq

14 Settembre 2004
L'Associazione delle ONG Italiane piattaforma italiana di Concorde, coordinamento europeo di 1200 ONG appartenenti all'Unione Europea (compresi i paesi membri da poco entrati a far parte della UE)...

Dalle classi di laurea XXXV sulla cooperazione

14 Settembre 2004
L'appello delle Classi di Laurea in Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace per la liberazione di Simona Pari e Simona Torretta. "Come docenti, studenti ed operatori dei cor...

Nicaragua: elezioni e bananeros ancora in marcia

14 Settembre 2004
A due mesi scarsi dalle elezioni municipali, in Nicaragua rimane ancora forte il Partido Liberal Constitucionalista. In una situazione intricata, continua la lotta dei bananeros, lavoratori delle p...

Asia: persiste l'analfabetismo e lo sfruttamento minorile

14 Settembre 2004
L'8 settembre si è celebrata la "Giornata mondiale contro l'analfabetismo" promossa dall'Unesco che quest'anno aveva come tema "L'alfabetizzazione e la discriminazione sessuale"...

Acqua alta in Bangladesh

13 Settembre 2004
Il Bangladesh sta uscendo da una delle più devastanti alluvioni degli ultimi 6 anni. Gli esperti e le agenzie specializzate hanno lanciato un allarme: la situazione, come confermano anche Organizza...

Palestina: salviamo i pastori di Suseya

13 Settembre 2004
Dopo un ora di dibattimento tra avvocati difensori dei beduini di Suseya che chiedono di non fare posto a un campo di addestramento militare e gli avvocati per l'esercito, la Corte Suprema d'Israel...

Torino, alla ricerca dei segni di speranza

13 Settembre 2004
In questo 11 settembre che non può non far pensare agli attentati di New York e Washington del 2001, i carovanieri si sono mossi per Torino alla ricerca dei segni di speranza, per tentare di dare u...

Iraq: tacciano le armi, reti di pace in azione

13 Settembre 2004
Sono continuati anche stamattina i bombardamenti americani su Falluja e gli scontri a Baghadad con un bilancio di 110 morti solo nella giornata di ieri. Nessuna novità sul rapimento mentre giungono...

Amref: venti ragazzi di Nairobi raccontano Pinocchio

13 Settembre 2004
Fino a due anni fa erano soltanto chokora ("spazzatura"), semplici ragazzi di strada. Dormivano sotto i portici di una baraccopoli, in fuga dalle loro famiglie. Non andavano a scuola, sni...

Itaca: superare l'emergenza salute mentale in Friuli Venezia Giulia

13 Settembre 2004
Emergenza salute mentale in Friuli Venezia Giulia: bisogna superare la logica dei servizi a macchia di leopardo ed arrivare al più presto ad un superamento della situazione, al contempo va assegnat...

Educazione: la pace a scuola in Umbria

13 Settembre 2004
"La mia scuola per la pace". E' il titolo del programma regionale umbro per l'educazione alla pace e ai diritti umani presentato oggi a Terni dalla Tavola della pace e dalla Commissione g...