Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La nuova censura elettronica

23 Novembre 2004
"Colpirne cento per educarne uno": è questa la nuova filosofia del diritto in rete praticata dalle istituzioni che chiudono un occhio sulle transazioni elettroniche dei paradisi fiscali,...

Italia: 26 proposte per riprenderci l'Onu

22 Novembre 2004
Proposte importanti dal recente Seminario "Riprendiamoci l'Onu" promosso dalla Tavola della Pace e dal Comune e dall'Università di Padova. Chiede la riforma del Wto e degli accordi di Bre...

Consumi: il 26 novembre è Buy nothing day

22 Novembre 2004
Nel 1992 è stato lanciato il Buy Nothing Day, una giornata di disintossicazione per fermarsi a riflettere: un'occasione preziosa per mettere in discussione il nostro ruolo nel funzionamento del sis...

Armi: Ue conferma embargo alla Cina, ma l'Italia fa accordi

22 Novembre 2004
Con 572 voti a favore e 72 contrari, il Parlamento europeo ha votato per mantenere l'embargo di armi alla Cina e chiede al Consiglio dell'Ue e agli Stati membri di ''non indebolire le restrizioni a...

La via del Cotone, passaggio in Africa

22 Novembre 2004
Con l'Assemblea nazionale di Mani Tese il 20 novembre al via la fase II della Campagna italiana per il cotone, centrata sulla lotta e le richieste dei produttori di cotone africani. Dall'Eritrea in...

24 novembre, Bologna: I bambini hanno diritto al lavoro?

22 Novembre 2004
Mercoledì 24 Novembre 2004 ore 21 Aula 1 - Facoltà di Scienze della Formazionevia Zamboni 34, entrata da via del Guasto (Bologna)

Grandi Laghi: verso la pace?

22 Novembre 2004
Con la firma di una Dichiarazione comune gli 11 capi di Stato africani che hanno partecipato alla prima Conferenza internazionale sui Grandi Laghi, conclusa sabato scorso a Dar es Salaam, si sono...

Cile: successo e repressione sul Forum Sociale

21 Novembre 2004
A Santiago, nella giornata inaugurale del Forum Sociale Cileno una "selvaggia repressione" ha colpito la marcia di apertura. Nonostante la repressione, ha preso il via il Social Forum Cil...

Italia: risposte delle banche alle nuove povertà

21 Novembre 2004
Corrado Passera, amministratore delegato di Banca Intesa; Fabio Salviato, presidente di Banca Etica; Pierluigi Vigna, procuratore nazionale Antimafia e Marco Gallicani, direttore dell'Associazione...

Finanza etica: banche a confronto per un modello 'nonviolento'

20 Novembre 2004
Corrado Passera, presidente di Banca Intesa, e Fabio Salviato, presidente di Banca Etica, parteciperanno alla Giornata Nazionale della Finanza Etica al Teatro Arena del Sole a Bologna. Il primo gru...

Imprese: la responsabilità di Impreglio va in tribunale

19 Novembre 2004
Nel Lesotho è iniziato il processo alla compagnia italiana Impregilo con cinque capi d'accusa che coinvolgono anche la Fiat in merito alle pratiche di corruzione adottate per aggiudicarsi alcuni ap...

Italia: bambini poveri e tecno-dipendenti

19 Novembre 2004
Bambini sempre più poveri e dipendenti dalle nuove tecnologie. Quasi 2 milioni i bambini poveri e la maggioranza di essi, circa 1.350.000, risiede al Sud. Lo documenta il "V Rapporto nazionale...

Italia: microcredito e finanza etica per la pace

19 Novembre 2004
Diverse iniziative inaugurano in Italia l'Anno internazionale del microcredito. Oggi a Firenze, dove viene erogato il 55% dei finanziamenti del microcredito, e sabato 20 novembre a Bologna si celeb...

Amref lancia 'Facciamo crescere il lavoro nero'

19 Novembre 2004
"Facciamo crescere il lavoro nero". E' questo il claim della nuova campagna pubblicitaria di AMREF Italia, che sulla metropolitana di Milano e dal 20 sugli autobus di Roma, diffonderà un...

Continua l'emergenza mine

19 Novembre 2004
Alle soglie della prima conferenza di revisione del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine, l'Italia non può e non deve lavarsi le mani dell'emergenza umanitaria causata da questi ordi...