No alla legge delega ambientale, si all'art. 9

Stampa

Al motto "L'Italia non è in vendita" si terrà sabato 14 dicembre una mobilitazione nazionale che punterà il dito sulla nuova legge delega in materia ambientale (rifiuti, inquinamento atmosferico, difesa del suolo, ecc) del governo Berlusconi. "Dal libero accesso alle doppiette nei Parchi alle centinai di progetti di nuove inutili centrali; dai nuovi limiti all'elettrosmog ai ripetuti tentativi di lanciare un nuovo condono edilizio fino all'alienazione del patrimonio storico-artistico per foraggiare faraoniche e discutibili opere pubbliche" sono le questioni del centinaio di manifestazioni che si svolgeranno lungo tutto lo Stivale. Già l'organizzazione "Italia Nostra" aveva presentato cento mila firme a Ciampi che chiedevano "di moltiplicare gli sforzi diplomatici e istituzionali per assicurare il rispetto dell'articolo 9 della Costituzione". A inizio dicembre Italia Nostra ha promosso la campagna "No al Ponte sullo Stretto: una questione di buon senso" per chiedere al Governo "che si dichiari chiusa una progettazione costosa e interminabile e si realizzino opere prioritarie necessarie". Intanto il WWF ci racconta che nella Val Lemme, in provincia di Alessandria ai confini tra Piemonte e Liguria, è in atto da anni una lotta impari tra "i signori del cemento" e "il popolo dell'acqua".
Pubblicato il: 12.12.2002
" Fonte: » Legambiente, Italia nostra, WWF, Greenpeace;
" Approfondimento: » Campagna Ambiente Privato, Differenziare è obbligatorio??, Campagna Europea per le Città Sostenibili , Ambiente.it;

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)