Donne: Pangea, oltre l'8 marzo per il diritto di genere

Stampa

In occasione della prossima Festa della Donna, 8 marzo 2006, la Fondazione Pangea Onlus chiede a tutti gli operatori media di dare spazio alla campagna di sensibilizzazione in corso per far conoscere le sue attività e i suoi progetti, invitando tutti a muoversi e a impegnarsi a favore delle Donne nel mondo. La campagna, denominata "PANGEA, LA VITA RIPARTE DA UNA DONNA" mette al centro le Donne, le principali beneficiarie dei progetti sviluppati e condotti dalla Fondazione Pangea Onlus in Asia e Africa. Nella giornata in cui in tutto il mondo si ricordano le Donne, la Fondazione Pangea Onlus ritiene importante ricordare che serve andare oltre l'8 marzo, oltre le celebrazioni e favorire in ogni settore un impegno forte e continuativo a favore dell'emancipazione femminile e del rispetto dei diritti umani.

Prima associazione no profit in Italia ad aggiornare con contenuti video i propri sostenitori, la Fondazione Pangea Onlus presenta la prima puntata di un nuovo format video, chiamato "da PERSONA a PERSONA TV", un vera e proprio magazine che inizialmente avrà cadenza trimestrale e verrà inviato a casa dei sostenitori su dvd e sarà disponibile in streaming sul sito web della fondazione (www.pangeaonlus.org) oltre che su molti altri siti web d'informazione e televisioni satellitari che lo ospiteranno gratuitamente. Seguendo la mission della Fondazione Pangea, è stato sviluppato un prodotto multimediale, a cui partecipa come conduttrice la nota attrice Ottavia Piccolo, che porta a tutte le persone interessate contenuti originali di sensibilizzazione sui problemi sociopolitici dei paesi in cui interviene Pangea (al momento Afghanistan, India, Nepal, Repubblica Democratica del Congo e prossimamente Pakistan) insieme ad aggiornamenti dal campo sui progetti in corso.

Nello stesso tempo sarà diffuso anche il numero zero di "da PERSONA a PERSONA", un notiziario mensile fondato ed edito da Fondazione Pangea con lo scopo di sensibilizzare sulle proprie attività, ma allo stesso tempo sarà un manifesto pieno di sguardi, di facce, di Vita. Sarà un messaggio trasmesso attraverso parole scritte da persone quasi normali che, seguendo una stella, viaggeranno in mondi ai più sconosciuti nella loro vera essenza. Cercheranno di raccontare sensazioni, emozioni, problematiche e speranze di persone che vivono dietro l'angolo.

La mission di Pangea è quella di far comprendere che dando fiducia a una Donna, investendo su di lei, in realtà si investa sul futuro dell'Uomo, dell'intera Umanità. In luoghi di conflitto e povertà estrema, garantiamo alle Donne microcredito, istruzione, formazione professionale e consapevolezza dei propri diritti: strumenti per ricostruire se stesse, creare reti di solidarietà, favorire uno sviluppo duraturo nella propria comunità. Pangea crede fermamente nella necessità di investire nel talento e nella capacità delle Donne per costruire un mondo di pace reale. Chiediamo a tutti di attivarsi e dare visibilità ai progetti di sviluppo di Pangea.

È possibile organizzare interviste con il presidente Luca Lo Presti, con la responsabile Progetti Simona Lanzoni attualmente in India o con la nostra testimonial Ottavia Piccolo. Sono disponibili foto e immagini video di alta qualità.

Fonte: Fondazione Pangea Onlus

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)