Argentina: verso la costruzione dell'Università popolare urbana

Stampa

E' iniziato a Buenos Aires (2-12 maggio 2006) il workshop regionale della Università Popolare 'Urbana' (UPU) promosso tra gli altri dall'Alleanza Internazionale degli Abitanti (IAI) per rispondere al bisogno di ricerca e riflessione riguardo una strategia globale di giustizia per la costruzione sociale dell'habitat e che si occupi delle tematiche relative alla casa. Rivolto ai leader dei quartieri popolari, alle associazioni delle piccole imprese e a dirigenti di attività economiche locali dell'Argentina, del Perù e del Brasile, il workshop è organizzato in associazione con la Federaci㳀n de vecinos (Fedevi), i ricercatori in campo sociale dell'Università di Buenos Aires, l'"Instituto Superior Octubre -ISO-", la ONG "Fundaci㳀n Octubre".

Nell'ultimo decennio le attività in rete promosse nei Forum Sociali regionali e mondiali hanno attirato l'attenzione sul bisogno di convogliare la dimensione di ricerca e educazione e verso una consistente strategia di azione. Il programma corrisponde a uno degli elementi costitutivi della UPU, riferito, nello specifico, al lavoro educativo: realizzare corsi locali/regionali fornendo competenze ad associazioni locali di abitanti. In tal senso si basa sulle esperienze già in atto nei singoli Paesi e cerca di rafforzarle avendo come strumento complementare il sistema interattivo della pagina web dell'Alleanza Internazionale degli Abitanti.

Anche se il corso è concentrato in dieci giorni di attività a Buenos Aires, si avvale di strumenti di formazione a distanza e soprattutto di una piattaforma Moodle che fa già parte del portale UPU. Gli strumenti utilizzati permettono di cogliere i contenuti delle attività formative per metterle a disposizione, sottoforma di presentazioni accessibili, ai partecipanti ed ai loro colleghi nei quartieri e nelle organizzazioni. Vengono anche utilizzati strumenti già presenti in Moodle per facilitare la comunicazione come il forum e altre applicazioni di questa piattaforma e-learning (upload di testi e di materiale didattico). Moodle è un software freeware e una piattaforma di formazione a distanza che adotta un approccio costruttivo vicino alle caratteristiche dell'UPU.

E dal 4 al 6 maggio a Niter㳀i (Stato di Rio de Janeiro) si terrà il incontro del Fronte Continentale delle Organizzazioni Comunitarie (FCOC) per l'articolazione e il rafforzamento del movimento comunitario. Il FCOC organizza ogni tre anni questi incontri con l'obiettivo di dibattere sulla realtà politica del continente e l'attività dei movimenti comunitari. In questo incontro si dibatterà della realtà politica e sociale del continente con un'attenzione speciale al processo di avanzamento delle forze popolari e democratiche, alle realtà specifiche delle lotte comunitarie in ogni paese, allo scambio di esperienze e alla piattaforma delle lotte unite. Nel corso della riunione esecutiva della FCOC, tenutasi il 26 di Gennaio a Caracas, hanno partecipato 500 leader di tutti i paesi del continente dei quali 200 provenivano dal Brasile. [GB]

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)