Summit a Lecce e proroga per la sanatoria

Stampa

Il Consorzio Italiano di Solidarietà (ICS) dopo la scadenza del termine per la regolarizzazione degli immigrati, 11 novembre 2002, ritiene che sia assolutamente necessario prevedere una proroga dei termini per consentire la presentazione delle istanze di regolarizzazione, nonché l'apertura di vertenze contro i datori di lavoro che si rifiutino di regolarizzare i rapporti di lavoro "in nero" attuati con cittadini stranieri. A Lecce mercoledi 13 novembre si svolgerà il vertice sull'immigrazione dei tredici paesi dell'area del mediterraneo per mettere a punto "il piano di allerta e reazione rapida contro l'immigrazione illegale". Per l'occasione il Lecce Social Forum, il Coordinamento leccese delle ass. antirazziste invitano tutte le realtà democratiche italiane a una mobilitazione per un'"Europa porte aperte" che chieda politiche diverse per frenare l'immigrazione abbandonando quelle più repressive come l'espulsione o il respingimento e favorire l'integrazione e la giustizia sociale nel Mediterraneo. I manifestanti hanno chiesto al prefetto di Lecce di portare una delegazione all'interno dei lavori del vertice, per leggere un documento sull'immigrazione. È stato richiesto anche un incontro con il ministro dell'Interno della Turchia per consegnare un dossier sulla situazione in Kurdistan e le violazioni dei diritti umani in Turchia. "Gli immigrati? Sono persone, non soltanto braccia da lavoro" commenta il direttore del Centro Astalli di Roma in un'intervista pubblicata su Mondo e Missione. A livello mondiale è stata lanciata una campagna per la ratifica della Convenzione sui diritti dei migranti a cui hanno aderito gia 19 stati, tra cui manca l'Italia.
Pubblicato il: 12.11.2002
" Fonte: » Redattore Sociale, Lecce Social Forum, Cestim, Consorzio Italiano di Solidarietà ;
" Apprfondimento: » Appello per la regolarizzazione di tutti i sans-papiers in Europa , Europetizione in favore della cittadinanza europea di residenza ;

Ultime su questo tema

Il nuovo piano di immigrazione dell’UE è spazzatura

13 Aprile 2024
L'Europa di fatto cancella ogni residuo brandello di idea di asilo politico e protezione internazionale. (Raffaele Crocco) 

Otto miliardi di euro di rimesse in uscita dall’Italia

02 Settembre 2023
Secondo i dati pubblicati dalla Fondazione Moressa, dal 2017 le rimesse dei lavoratori stranieri in Italia sono cresciute del 45%. (Miriam Rossi)

OrtoMondo, cohousing di successo per migranti

25 Luglio 2023
L’associazione ambientalista Legambiente ha lanciato quella che definisce un’iniziativa di “ecologia umana” per fornire alloggi dignitosi ai lavoratori agricoli nella Piana del Sele, nella provinci...

Per un Trentino come modello nella cooperazione internazionale

08 Luglio 2023
I giovanə partecipanti del progetto Generazione Cooperazione hanno elaborato alcune raccomandazioni politiche per i candidati alle elezioni provinciali del Trentino.

Per uscire dall’emergenza basterebbe favorire l’immigrazione regolare

17 Novembre 2022
Manca la manodopera ma, per gli stranieri, arrivare in Italia legalmente per lavorare resta difficile. (Alice Pistolesi)

Video

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, offrono migliori opportunità agli italiani