www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Migranti ed esclusi: in una ricerca la percezione di stranieri e italiani
11 Agosto 2022
L'indagine di WeWorld con Irs per il progetto europeo Shape rivela: molti dei 5 milioni di cittadini stranieri e del milione e 250mila italiani con background migratorio non si sentono né rappresen...
L'indagine di WeWorld con Irs per il progetto europeo Shape rivela: molti dei 5 milioni di cittadini stranieri e del milione e 250mila italiani con background migratorio non si sentono né rappresen...
26 aprile 1986, 11 marzo 2011 e la prossima?
11 Agosto 2022
Ci sono tecnologie più economiche, più pulite, più sicure e meno complicate del nucleare, eppure... (Alessandro Graziadei)
Ci sono tecnologie più economiche, più pulite, più sicure e meno complicate del nucleare, eppure... (Alessandro Graziadei)
Con Israele no, non facciamo nulla
10 Agosto 2022
Putin ha attaccato e invaso i territori di Kiev. Gli israeliani hanno attaccato e invaso i territori dei palestinesi. (Raffaele Crocco)
Putin ha attaccato e invaso i territori di Kiev. Gli israeliani hanno attaccato e invaso i territori dei palestinesi. (Raffaele Crocco)
24 settimane di guerra: il punto sulla crisi ucraina
05 Agosto 2022
Altri fronti di tensione e conflitto oscurano la guerra Ucraina. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Altri fronti di tensione e conflitto oscurano la guerra Ucraina. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Serbia: proteste contro lo sfruttamento sfrenato del suolo
05 Agosto 2022
L'azienda cinese che gestisce la miniera di Majdanpek, in Serbia, ha iniziato a minare i fianchi del monte Starica, simbolo della città. Nonostante le assicurazioni della società e delle istituzion...
L'azienda cinese che gestisce la miniera di Majdanpek, in Serbia, ha iniziato a minare i fianchi del monte Starica, simbolo della città. Nonostante le assicurazioni della società e delle istituzion...
L’acqua del Kurdistan turco
05 Agosto 2022
Non resta che un castello romano dopo che due anni fa il villaggio di Hasankeyf è stato sommerso dalle acque della diga Ilisu. Colpiti ambiente e diritti. (Atlante delle guerre e dei confl...
Non resta che un castello romano dopo che due anni fa il villaggio di Hasankeyf è stato sommerso dalle acque della diga Ilisu. Colpiti ambiente e diritti. (Atlante delle guerre e dei confl...
Lo stato di emergenza del Myanmar
04 Agosto 2022
La giunta militare del Myanmar ha approvato il prolungamento dello stato di emergenza per un altro semestre (era già stato esteso dopo il golpe militare del 2021) e ratificato il ruo...
La giunta militare del Myanmar ha approvato il prolungamento dello stato di emergenza per un altro semestre (era già stato esteso dopo il golpe militare del 2021) e ratificato il ruo...
Un 6 agosto contro il nucleare
03 Agosto 2022
Quel mattino del 1945 gli Stati Uniti sganciarono la bomba su Hiroshima, seguita tre giorni dopo da quella su Nagasaki. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Quel mattino del 1945 gli Stati Uniti sganciarono la bomba su Hiroshima, seguita tre giorni dopo da quella su Nagasaki. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’”energia” dei rifiuti organici
02 Agosto 2022
L’Italia potrebbe accelerare il percorso di produzione domestica di biometano a partire dai rifiuti organici e dai residui agricoli. (Alessandro Graziadei)
L’Italia potrebbe accelerare il percorso di produzione domestica di biometano a partire dai rifiuti organici e dai residui agricoli. (Alessandro Graziadei)
Pérez Esquivel: «Alziamo la voce per la liberazione di Julian Assange»
30 Luglio 2022
«Non rimanete indifferenti», chiede a giornalisti, giuristi, associazioni e organizzazioni per i diritti umani, il pacifista argentino reclamando la scarcerazione del fondatore di WikiLeaks.
«Non rimanete indifferenti», chiede a giornalisti, giuristi, associazioni e organizzazioni per i diritti umani, il pacifista argentino reclamando la scarcerazione del fondatore di WikiLeaks.