www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Una festa inadeguata e fuori dal tempo
04 Novembre 2022
Festeggiamo il 4 novembre per una vittoria. Non lo celebriamo per ricordare la tragicità assassina della guerra. (Raffaele Crocco)
Festeggiamo il 4 novembre per una vittoria. Non lo celebriamo per ricordare la tragicità assassina della guerra. (Raffaele Crocco)
Contraccettivi: a che punto è l’Africa? Il caso del Rwanda
03 Novembre 2022
Una scelta in antitesi con l'attento controllo delle nascite messo in atto dal paese, dove due terzi della popolazione ha meno di 25 anni. Negli ultimi anni, l'Africa sta cercando di rendere più ac...
Una scelta in antitesi con l'attento controllo delle nascite messo in atto dal paese, dove due terzi della popolazione ha meno di 25 anni. Negli ultimi anni, l'Africa sta cercando di rendere più ac...
Disarmo Climatico per fermare la catastrofe
29 Ottobre 2022
I macro temi della tre giorni di Trento. (Alice Pistolesi)
I macro temi della tre giorni di Trento. (Alice Pistolesi)
Rotta climatica: fuggire dall'acqua
29 Ottobre 2022
Fuggire dall'acqua, il primo podcast. (Rotta climatica)
Fuggire dall'acqua, il primo podcast. (Rotta climatica)
Ucraina: il tavolo da gioco delle grandi potenze
28 Ottobre 2022
Il peggio della guerra, che continua naturalmente a massacrare i civili. (Raffaele Crocco)
Il peggio della guerra, che continua naturalmente a massacrare i civili. (Raffaele Crocco)
Disarmo climatico, ora dobbiamo agire!
27 Ottobre 2022
Il rapporto fra guerra e distruzione ambientale e clima si fa sempre più serrato e, soprattutto, evidente. Ne parliamo da oggi a Trento. (Raffaele Crocco)
Il rapporto fra guerra e distruzione ambientale e clima si fa sempre più serrato e, soprattutto, evidente. Ne parliamo da oggi a Trento. (Raffaele Crocco)
Ucraina: il Paese è devastato, questa è l’unica realtà
21 Ottobre 2022
E’ solo l’opzione militare quella che resta in campo in questa guerra. (Raffaele Crocco)
E’ solo l’opzione militare quella che resta in campo in questa guerra. (Raffaele Crocco)
Turchia-Armenia, un'insolita collaborazione
21 Ottobre 2022
Con la seconda guerra del Nagorno Karabakh e il più recente conflitto tra Armenia e Azerbaijan dello scorso settembre, si sono affievolite le possibilità di un disgelo tra Armenia e Turchia. Tuttav...
Con la seconda guerra del Nagorno Karabakh e il più recente conflitto tra Armenia e Azerbaijan dello scorso settembre, si sono affievolite le possibilità di un disgelo tra Armenia e Turchia. Tuttav...
Disarmo climatico
20 Ottobre 2022
Disarmo climatico, tre giorni di analisi e approfondimento a Trento. Appuntamento il 27, 28 e 29 ottobre.
Disarmo climatico, tre giorni di analisi e approfondimento a Trento. Appuntamento il 27, 28 e 29 ottobre.