www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Afghanistan, andata e ritorno
24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)
I clima-demotivati
21 Maggio 2025
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)
Una ferita lunga trent’anni
19 Maggio 2025
Nel 1997 Celia Ramos moriva dopo una sterilizzazione forzata. Il 22 maggio si terrà l’ultima udienza davanti alla Corte interamericana dei diritti umani. (Novella Benedetti)
Nel 1997 Celia Ramos moriva dopo una sterilizzazione forzata. Il 22 maggio si terrà l’ultima udienza davanti alla Corte interamericana dei diritti umani. (Novella Benedetti)
La fuga dei giovani dal Venezuela
17 Maggio 2025
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto "Cercare la pace in un mondo in conflitto" svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto "Cercare la pace in un mondo in conflitto" svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.
Vite in movimento lungo la rotta balcanica
14 Maggio 2025
A Trento, l’esposizione che racconta la quotidianità delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio)
A Trento, l’esposizione che racconta la quotidianità delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio)
Pepe Mujica ha cambiato immaginari e grammatica politica
14 Maggio 2025
Il suo Uruguay non è diventato socialista, e forse non ha mai voluto lo diventasse, ha certo però cambiato immaginari e grammatica politica. (Andrea Cegna)
Il suo Uruguay non è diventato socialista, e forse non ha mai voluto lo diventasse, ha certo però cambiato immaginari e grammatica politica. (Andrea Cegna)
Sostenibilità vs produttività?
13 Maggio 2025
C’è una relazione positiva tra sostenibilità e produttività. (Alessandro Graziadei)
C’è una relazione positiva tra sostenibilità e produttività. (Alessandro Graziadei)
Mali, Colombia e Palestina: tre donne attiviste al lavoro per la pace
10 Maggio 2025
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto ‘Cercare la pace in un mondo in conflitto’ svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto ‘Cercare la pace in un mondo in conflitto’ svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.
È di nuovo guerra. Il punto
09 Maggio 2025
La guerra porta guerra e ovunque, tutto appare difficile da gestire. (Raffaele Crocco)
La guerra porta guerra e ovunque, tutto appare difficile da gestire. (Raffaele Crocco)
I confini disumani dell’Europa
06 Maggio 2025
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).