www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dossier/ Il quadro del rischio ecologico globale (2)
23 Marzo 2025
Nei contesti dove gli effetti del cambiamento climatico incontrano una governance di partenza debole la possibilità di conflitti armati è molto elevata. (Rita Cantalino)
Nei contesti dove gli effetti del cambiamento climatico incontrano una governance di partenza debole la possibilità di conflitti armati è molto elevata. (Rita Cantalino)
Da Campania Felix a Terra dei fuochi
22 Marzo 2025
In poche decenni la stessa area, prima chiamata Campania Felix, era la Terra dei fuochi. (Rita Cantalino)
In poche decenni la stessa area, prima chiamata Campania Felix, era la Terra dei fuochi. (Rita Cantalino)
La chiamata alle armi?
19 Marzo 2025
Ursula von der Leyen ha presentato le linee guida del nuovo progetto “ReArm Europe”. Ne abbiamo parlato con Mao Valpiana. (Alessandro Graziadei)
Ursula von der Leyen ha presentato le linee guida del nuovo progetto “ReArm Europe”. Ne abbiamo parlato con Mao Valpiana. (Alessandro Graziadei)
Montagna senza neve, tutti i numeri in un dossier
18 Marzo 2025
È quello di Legambiente, Nevediversa. In Italia, sulle montagne senza neve, raddoppia il numero degli impianti abbandonati: sono 265 contro 132 nel 2020. (Legmbiente)
È quello di Legambiente, Nevediversa. In Italia, sulle montagne senza neve, raddoppia il numero degli impianti abbandonati: sono 265 contro 132 nel 2020. (Legmbiente)
Le urne impossibili del Myanmar
17 Marzo 2025
I golpisti promettono elezioni per fine anno. Mentre i primi cinesi vengono rimpatriati in Thailandia. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
I golpisti promettono elezioni per fine anno. Mentre i primi cinesi vengono rimpatriati in Thailandia. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
A Luanda un tavolo per la pace in Congo: è miraggio di giustizia?
17 Marzo 2025
Domani avvio delle trattative tra il governo di Kinshasa e la milizia M23 (Miriam Rossi)
Domani avvio delle trattative tra il governo di Kinshasa e la milizia M23 (Miriam Rossi)
Dossier/ Il quadro del rischio ecologico globale (1)
16 Marzo 2025
La crisi climatica e le sue conseguenze come insicurezza alimentare e scarsità d’acqua influenzano fortemente i conflitti armati. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
La crisi climatica e le sue conseguenze come insicurezza alimentare e scarsità d’acqua influenzano fortemente i conflitti armati. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Maestre e maestri del Messico sono sul piede di guerra
15 Marzo 2025
Maestre e maestri del Messico sono sul piede di guerra e da fine febbraio stanno manifestando contro il governo di Claudia Sheinbaum. (Andrea Cegna)
Maestre e maestri del Messico sono sul piede di guerra e da fine febbraio stanno manifestando contro il governo di Claudia Sheinbaum. (Andrea Cegna)
La terza via turca all’Africa
14 Marzo 2025
In riva al Bosforo sono consapevoli di essere una potenza media per risorse. Ma con ambizioni da grande. La Turchia è presente in regioni chiave come Nordafrica, Sahel, Corno d’Africa, con puntate...
In riva al Bosforo sono consapevoli di essere una potenza media per risorse. Ma con ambizioni da grande. La Turchia è presente in regioni chiave come Nordafrica, Sahel, Corno d’Africa, con puntate...
La piazza dei Michele
12 Marzo 2025
Perché il 15 marzo non andremo a manifestare. (Emanuele Giordana)
Perché il 15 marzo non andremo a manifestare. (Emanuele Giordana)