www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tu lo sai chi ti fa le scarpe?
11 Giugno 2016
In Cina nel solo 2014 sono state realizzate oltre 15,7 miliardi di paia di scarpe. Da chi e come? (Alessandro Graziadei)
In Cina nel solo 2014 sono state realizzate oltre 15,7 miliardi di paia di scarpe. Da chi e come? (Alessandro Graziadei)
Dalle miniere di carbone abbandonate energia (pulita) per la Scozia
10 Giugno 2016
In Scozia si pensa di mettere a frutto un particolare tipo di energia geotermica, quella legata alla cosiddetta “acqua delle miniere” (minewater). È tutt’altro che insolito trovare i rami so...
In Scozia si pensa di mettere a frutto un particolare tipo di energia geotermica, quella legata alla cosiddetta “acqua delle miniere” (minewater). È tutt’altro che insolito trovare i rami so...
Viaggio su ruote in Italia
09 Giugno 2016
Non in bici, macchina o moto, ma in sedia a rotelle (Anna Molinari)
Non in bici, macchina o moto, ma in sedia a rotelle (Anna Molinari)
Burundi: scontro non solo etnico
09 Giugno 2016
Preoccupa il clima di violenza in Burundi da quando lo scorso anno il presidente, Pierre Nkurunziza, è stato rieletto per un terzo mandato in violazione della Costituzione. Arresti sistematici...
Preoccupa il clima di violenza in Burundi da quando lo scorso anno il presidente, Pierre Nkurunziza, è stato rieletto per un terzo mandato in violazione della Costituzione. Arresti sistematici...
“Le nostre guerre, le loro fughe”: cause e soluzioni del fenomeno migratorio
08 Giugno 2016
Informazione, guerra, migrazioni, a Trento è andato in scena l’OltreEconomia Festival. (Denise Battaglia)
Informazione, guerra, migrazioni, a Trento è andato in scena l’OltreEconomia Festival. (Denise Battaglia)
La Banca Mondiale, l'informazione e il diluvio universale
04 Giugno 2016
“Il mondo è mal preparato al crescente aumento dei disastri ambientali”. Parola di Banca Mondiale… (Alessandro Graziadei)
“Il mondo è mal preparato al crescente aumento dei disastri ambientali”. Parola di Banca Mondiale… (Alessandro Graziadei)
Hong Kong “ricorda il 4 giugno 1989. Su questo non si discute”
04 Giugno 2016
Come ogni anno, l’ex colonia britannica si prepara per commemorare le vittime del massacro di piazza Tiananmen. Ding Zilin, anima e fondatrice delle “Madri di Tiananmen”, per la prima volta in 27 a...
Come ogni anno, l’ex colonia britannica si prepara per commemorare le vittime del massacro di piazza Tiananmen. Ding Zilin, anima e fondatrice delle “Madri di Tiananmen”, per la prima volta in 27 a...
Dentro la violenza, generando speranza
03 Giugno 2016
A Napoli stiamo assistendo ad una drammatica spirale di violenza: un morto ogni tre giorni. In questo periodo l’epicentro di questa violenza omicida è proprio il rione Sanità, periferia...
A Napoli stiamo assistendo ad una drammatica spirale di violenza: un morto ogni tre giorni. In questo periodo l’epicentro di questa violenza omicida è proprio il rione Sanità, periferia...
La coraggiosa donna indiana che salva le spose bambine
31 Maggio 2016
Ha solo 29 anni ma da sola è riuscita a fermare oltre 900 matrimoni di spose bambine nello stato settentrionale del Rajasthan, in India. Kriti Bharti è una psicologa e un’attivi...
Ha solo 29 anni ma da sola è riuscita a fermare oltre 900 matrimoni di spose bambine nello stato settentrionale del Rajasthan, in India. Kriti Bharti è una psicologa e un’attivi...
In Austria il populismo ha tenuto testa alla politica
31 Maggio 2016
l candidato Hofer perde il ballottaggio delle presidenziali austriache: è comunque una vittoria del populismo xenofobo sui valori europei? (Miriam Rossi)
l candidato Hofer perde il ballottaggio delle presidenziali austriache: è comunque una vittoria del populismo xenofobo sui valori europei? (Miriam Rossi)