Popolazione

La scheda

La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Le “torri d’acqua” glaciali a rischio in tutto il Pianeta

26 Maggio 2020
Le “torri d’acqua” glaciali che alimentano le nostre risorse idriche sono a rischio in tutto il Pianeta. Le cause sono rintracciabili principalmente nei cambiamenti climatici, nella crescita della...

Quando il virus accende i conflitti

25 Maggio 2020
Alla recente riunione dell’OMS è andata in scena l’ultima puntata dello scontro tra USA e Cina. (Piergiorgio Cattani)

I nonni romani a lezione di Internet: ecco come si può vincere l’isolamento

24 Maggio 2020
I volontari della associazione «Gli Amici di Conca D’Oro» hanno alfabetizzato un numero notevole di iscritti ai centri anziani dei quartieri periferici della capitale. (Paola D’Amico)

Coturnici e pecore, quell’insolita alleanza per la biodiversità

22 Maggio 2020
Nel Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino un progetto per la tutela delle specie e del paesaggio. (Anna Molinari)

Il Covid-19 sta devastando i popoli autoctoni di tutto il mondo

22 Maggio 2020
Il nuovo relatore speciale dell’Onu per i diritti dei popoli autoctoni, il guatemalteco José Francisco Cali Tzay, è molto preoccupato per l’impatto devastante della pandemia di Covid-19 sulle popol...

Senegal, storie di donne coraggiose 3: Mariama

21 Maggio 2020
Si conclude il nostro viaggio nelle vicende di tenacia, sofferenza e riscatto di alcune giovani donne senegalesi. (Lucia Michelini)

Il secondo polmone verde del pianeta brucia

21 Maggio 2020
Le foreste pluviali del Bacino del Congo sono destinate a scomparire entro il 2100. Bruciate e disboscate nel disinteresse complice dei governi africani e del mondo intero. Una tendenza che è possi...

Medici israeliani e palestinesi uniti contro il Covid-19

19 Maggio 2020
Bernard Sabella conferma che “non ci sono discriminazioni in questa emergenza”. “Fra i medici - prosegue il leader cristiano - vi è un impegno comune per salvare le persone e questo è un segno...

Spiagge più sostenibili grazie al Covid-19?

19 Maggio 2020
Non sappiamo ancora con certezza cosa ne sarà della prossima stagione balneare nel Belpaese, ma possiamo immaginarla più sostenibile! (Alessandro Graziadei)

Dalla crisi sanitaria alla crisi alimentare?

18 Maggio 2020
Perché il coronavirus rischia di scatenare una crisi alimentare. Le preoccupazioni maggiori sono per l’Africa. (Lia Curcio)

Video

State of World Population Report 2009